Ora AMG anche in versione orologio

AMG e IWC: sei lettere, due partner, una passione. Il Pilot’s Watch Chronograph Edition «AMG» di IWC è ispirato alla Mercedes-AMG – e al più recente capitolo della collaborazione tra i due marchi che perdura dal 2004.
 

23. 07. 2021
 

Da poco tempo la Mercedes-AMG non si guida soltanto: la si porta anche al polso. Il Pilot’s Watch Chronograph Edition «AMG» del produttore di orologi IWC Schaffhausen è effettivamente ispirato alla Mercedes-AMG – ad esempio per quanto riguarda i materiali utilizzati, come il carbono e il titanio, e il concetto cromatico.

 

Titanio: dalle piste al polso

La più recente creazione da Sciaffusa è il primo cronografo per piloti con una cassa in titanio. Il metallo è più leggero e resistente dell’acciaio, di forma stabile e resistente alla corrosione. Grazie a queste caratteristiche, viene impiegato tra l’altro negli sport competitivi e nei modelli Performance della Mercedes-AMG. Ispirata a questo modello è anche la speciale finitura della cassa del Pilot’s Watch Chronograph Edition «AMG». I designer hanno seguito il modello della verniciatura Selenite Grey Magno, utilizzata anche per le vetture performance di Mercedes-AMG. La tonalità cromatica grigio scuro e opaca viene raggiunta grazie a un’accurata lavorazione manuale delle superfici della cassa, successiva al processo di tornitura e fresatura, che prevede una combinazione di smerigliatura e sabbiatura.

 

Dalla plancia al quadrante

Anche il quadrante in vero carbonio del Pilot’s Watch Chronograph Edition «AMG» è un rimando al mondo delle competizioni sportive. L’estetica è infatti ispirata dal rivestimento interno della plancia della Mercedes-AMG. Il carbonio è un materiale composito per il quale vengono utilizzate fibre continue di carbonio, lavorate a tessitura sui telai. Il materiale ottiene così il suo aspetto a trama tessuta. I tessuti vengono drappeggiati in uno stampo e trattati con una procedura di pressione a caldo. Grazie a pressione e calore, la resina sintetica si distribuisce in tutti gli interstizi delle fibre di carbonio, rilasciando l’aria residua e indurendosi. Così, da tessuti flessibili derivano componenti strutturali estremamente rigidi.

Ispirato alla Mercedes-AMG: cassa in titanio, quadrante in carbonio.

Ispirato alla Mercedes-AMG: cassa in titanio, quadrante in carbonio.

Ispirato alla Mercedes-AMG: cassa in titanio, quadrante in carbonio.

Ispirato alla Mercedes-AMG: cassa in titanio, quadrante in carbonio.

Perfetto artigianato

«one man, one engine» fa parte della filosofia di Mercedes-AMG. Ogni motore porta la firma personale di chi ha assemblato il gruppo motore. Con il Pilot’s Watch Chronograph Edition «AMG» di IWC succede praticamente lo stesso. Ogni singolo esemplare è realizzato a mano. Solo così è possibile garantire la perfezione tecnica e la qualità incondizionata. «Al termine della produzione, l’orologio da piloti deve superare un test finale da 500 ore, per accertarne precisione e funzionalità», spiega Christoph Grainger-Herr, CEO di IWC Schaffhausen, per illustrare i controlli di qualità finali. E aggiunge: «IWC Schaffhausen e Mercedes-AMG non condividono soltanto la passione per performance e design. Entrambi ci sentiamo vincolati dall’eccellenza tecnica, fin nel più piccolo dettaglio.»

Un’orologiaia di IWC al lavoro.

Un’orologiaia di IWC al lavoro.

Philipp Schiemer, CEO di Mercedes-AMG, sottolinea il parallelismo tra IWC e AMG: «Con un orologio IWC non ci si limita a leggere l’ora: quando lo si guarda compare per magia un sorriso sul volto. È così anche per i nostri clienti. Chi prende posto alla guida di una Mercedes-AMG e afferra il volante si gode ogni singolo secondo.»

Christoph Grainger-Herr e Philipp Schiemer presentano nel filmato il Pilot’s Watch Chronograph Edition «AMG» di IWC.
Introducing the Pilot’s Watch Chronograph Edition “AMG”
Guarda di nuovo

Christoph Grainger-Herr e Philipp Schiemer presentano nel filmato il Pilot’s Watch Chronograph Edition «AMG» di IWC.

Promuovere insieme bambini e ragazzi
IWC e Mercedes-Benz perseguono una filosofia simile non soltanto per i loro prodotti. Le due aziende si impegnano anche insieme a livello sociale. Come partner globali della Fondazione Laureus Sport for Good contribuiscono a offrire a bambini e ragazzi una vita autonoma e positiva attraverso lo sport. Con numerose offerte, Laureus promuove anche in Svizzera giovani che necessitano di supporto.