Highlights


Cosa rende speciali le ibride plug-in di Mercedes-Benz.

Più grinta. Più autonomia. Più efficienza.

Highlights


Cosa rende speciali le ibride plug-in di Mercedes-Benz.

Più grinta. Più autonomia. Più efficienza.

Le ibride plug-in di Mercedes-Benz coniugano efficienza e consumi ridotti. L'intelligente gestione dell'energia garantisce autonomie elevate. La sportività viaggia in silenzio. Motore a combustione con quello elettrico. Ti offrono il meglio di due mondi, combinati in un'auto affascinante.

 

Caratteristiche principali:

  • La gestione intelligente della trazione seleziona la combinazione ideale di motore a combustione ed elettrico in ogni situazione di marcia.
  • Il sistema frenante rigenerativo recupera energia in frenata, riducendo i consumi.
  • La modalità elettrica consente una guida silenziosa e a senza emissioni locali di CO2 nei centri urbani.

Panoramica dei modelli


Scopri le ibride plug-in di Mercedes-Benz.

Panoramica dei modelli


Scopri le ibride plug-in di Mercedes-Benz.

    Mercedes-Benz Classe A 250 e Berlina

    La Mercedes-Benz Classe A Berlina A 250 e.

    Mercedes-Benz Classe A 250 e Berlina compatta

    La Mercedes-Benz Classe A Berlina compatta A 250 e.

    Mercedes-Benz Classe B 250 e Sports Tourer

    La Mercedes-Benz Classe B Sports Tourer.

    Mercedes-Benz Classe C 300 e Berlina

    La Classe C 300 e Berlina di Mercedes-Benz-.

    Mercedes-Benz Classe C 300 e Station-wagon

    Classe C 300 e Modello T | Mercedes-Benz

    Mercedes-Benz CLA 250 e Coupé

    La CLA Coupé di Mercedes-Benz.

    Mercedes-Benz CLA 250 e Shooting Brake

    La Mercedes-Benz CLA Shooting Brake.

    Classe A Berlina compatta 250 e

    ibrida plug-in.

    Guida sportiva tutti i giorni.

    La Mercedes-Benz Classe A 250 e Berlina compatta.

    Classe A Berlina compatta 250 e

    ibrida plug-in.

    Guida sportiva tutti i giorni.

    Due motori sono meglio di uno. Ad esempio nella nuova Classe A Berlina compatta nella versione ibrida plug-in. La catena cinematica ibrida ulteriormente sviluppata entusiasma per la potenza elettrica più elevata, l'autonomia maggiorata e i tempi di ricarica ridotti.

    Classe A Berlina 250 e ibrida plug-in.

    Viaggia con la tecnologia più avanzata.

    La Mercedes-Benz Classe A 250 e Berlina.

    Classe A Berlina 250 e ibrida plug-in.

    Viaggia con la tecnologia più avanzata.

    La catena cinematica ibrida ulteriormente sviluppata nella nuova A 250 e ibrida plug-in entusiasma per la potenza elettrica più elevata, l'autonomia elettrica maggiorata e i tempi di ricarica ulteriormente ridotti. La combinazione di un moderno motore a benzina a quattro cilindri e di un innovativo propulsore elettrico garantisce efficienza e prestazioni sportive in uguale misura.

    Classe B Sports Tourer 250 e ibrida plug-in.

    Energia per tutta la famiglia.

    La Mercedes-Benz Classe B 250 e Sports Tourer.

    Classe B Sports Tourer 250 e ibrida plug-in.

    Energia per tutta la famiglia.

    Questo all-rounder anche con trazione elettrica: la trazione ibrida plug-in ulteriormente sviluppata e una batteria più potente garantiscono una produzione di corrente ancora più efficiente, una maggiore capacità della batteria e una ricarica ancora più rapida.

    Classe C 300 e Berlina.

    La trazione: dinamica ed elettrica.

    La Mercedes-Benz Classe C 300 e Berlina.

    Classe C 300 e Berlina.

    La trazione: dinamica ed elettrica.

    Con la Classe C Mercedes-Benz fa il suo ingresso dirompente in un mondo più efficiente e digitale. I suoi punti di forza sono l’MBUX di seconda generazione o l'ibrido plug-in di quarta generazione della C 300 e. Con una potenza di sistema di 150 + 95 kW (204 + 129 CV)<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>  viene garantita un'elevata dinamica di marcia, mentre l'autonomia elettrica aumentata fino a 112 km (WLTP)<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>  consente un numero ancora maggiore di spostamenti locali senza emissioni di CO₂ nella vita quotidiana.

    Classe C 300 e Station-wagon

    Trazione: dinamica ed efficiente. 

    La Mercedes-Benz Classe C 300 e Modello T.

    Classe C 300 e Station-wagon

    Trazione: dinamica ed efficiente. 

    C 300 e come Station-wagon espande le caratteristiche della Classe C Berlina con un maggiore spazio a disposizione e un valore d’uso elevato.La potente trazione con una potenza di sistema di 150 + 95 kW (204 + 129 CV)<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>  e la notevole coppia di sistema di 320 Nm<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>  sono all'altezza della situazione, e non solo nei lunghi viaggi. Inoltre, gli interni eleganti declinati in chiave moderna rendono la guida ancora più piacevole.

    CLA Coupé 250 e ibrida plug-in.

    Autonomia sportiva.

    La Mercedes-Benz CLA Coupé 250 e.

    CLA Coupé 250 e ibrida plug-in.

    Autonomia sportiva.

    CLA Coupé combina la dinamicità con l’efficienza. Ma anche sportività e funzionalità. Ha una potenza complessiva di 118 + 75 kW (160 + 102 CV)<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>  e una coppia massima di 230 Nm<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p> . Inoltre, il suo motore elettrico garantisce accelerazioni brillanti in città.

    CLA Shooting Brake 250 e ibrida plug-in.

    Segui le tue regole.

    La Mercedes-Benz CLA Shooting Brake 250 e.

    CLA Shooting Brake 250 e ibrida plug-in.

    Segui le tue regole.

    CLA Shooting Brake combina la tecnologia ibrida plug-in di Mercedes-Benz con caratteristiche di guida straordinaria, come nessun'altra auto sa fare. Ed è tanto sportiva quanto intelligente. Infatti dispone di moderni servizi digitali, come il sistema multimediale MBUX con intelligenza artificiale, e dei sistemi di assistenza alla guida Mercedes-Benz Intelligent Drive.

    Classe E Berlina ibrida plug-in.

    Entusiasma i guidatori abituali e che percorrono lunghe distanze.

    La Mercedes-Benz Classe E Berlina ibrida plug-in.

    Classe E Berlina ibrida plug-in.

    Entusiasma i guidatori abituali e che percorrono lunghe distanze.

    Classe E Berlina porta i guidatori abituali a destinazione in tutta comodità. Anche su lunghi tragitti o con un carico maggiore del rimorchio. Infatti l'auto combina un moderno motore diesel con la tecnologia ibrida plug-in di Mercedes-Benz di terza generazione.Ciò consente la consueta guida dinamica e anche senza emissioni di CO₂ nelle aree urbane.

    Classe E Station-wagon ibrida plug-in.

    Vince le sfide di domani.

    Classe E Berlina plug-in ibrida Modello T | Mercedes-Benz

    Classe E Station-wagon ibrida plug-in.

    Vince le sfide di domani.

    Classe E Station-wagon vince tutte le sfide della quotidianità con eleganza. Non solo dispone di un abitacolo e di un vano di carico molto spaziosi, ma viaggia anche a zero emissioni locali, grazie alla nuova tecnologia ibrida plug-in di Mercedes-Benz. Questo fa di Mercedes-Benz Classe E Station-wagon un compagno silenzioso nei tuoi viaggi quotidiani in città.

    GLA 250 e ibrida plug-in.

    Il SUV a trazione alternativa.

    La Mercedes-Benz GLA 250 e.

    GLA 250 e ibrida plug-in.

    Il SUV a trazione alternativa.

    GLA 250 e combina l’abilità nel fuoristrada con la tecnologia ibrida plug-in di Mercedes-Benz.ma anche l'idoneità all'uso quotidiano con il piacere della guida sportiva. Questo lo rende una compagno affidabile, anche in città: grazie al motore elettrico è in grado di viaggiare a zero emissioni locali di CO2 e silenziosamente.

    Nuova GLC SUV ibrida plug-in.

    Ready for it.

    La nuova Mercedes-Benz GLC SUV ibrida plug-in.

    Nuova GLC SUV ibrida plug-in.

    Ready for it.

    La nuova Mercedes-Benz GLC SUV con tecnologia ibrida plug-in entusiasma per potenza elevata, tempi di ricarica brevi e autonomia elettrica perfetta per l’uso quotidiano. Secondo la WLTP raggiungono un'autonomia elettrica di oltre 100 km e possono così percorrere molti viaggi senza emissioni di CO2 a livello locale. Grazie alla funzione di ricarica rapida a richiesta, è possibile effettuare la ricarica in viaggio con una potenza di ricarica fino a 60 kW<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p> . La trazione elettrica da 150 + 100 kW (204 + 136 CV)<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>  può essere combinata sia con un motore a benzina che con un motore diesel. Entrambe le varianti sono a trazione integrale.

    GLC Coupé ibrida plug-in.

    SUV, coupé e... pronta per il futuro.

    La nuova Mercedes-Benz GLC Coupé ibrida plug-in.

    GLC Coupé ibrida plug-in.

    SUV, coupé e... pronta per il futuro.

    GLC Coupé è più di un semplice coupé, è più di un semplice SUV ed è disponibile anche con la tecnologia ibrida plug-in Mercedes-Benz. Questo rende la Mercedes-Benz GLC Coupé non solo sportiva, ma anche moderna e sostenibile come mai prima d'ora. Perché grazie al motore elettrico consente anche una guida a zero emissioni di CO2 a livello locale nel centro città.

    GLE Coupé ibrida plug-in.

    Pronta per le sfide più diverse.

    La Mercedes-Benz GLE SUV ibrida plug-in.

    GLE Coupé ibrida plug-in.

    Pronta per le sfide più diverse.

    La tecnologia ibrida plug-in rende GLE Coupé un'auto versatile, che si trova a proprio agio su strada e in fuoristrada. Con un'autonomia elettrica fino a 50 km (WLTP)<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p> è adatta per i più svariati campi di impiego. E colpisce per l'appeal sportivo.

    GLE SUV ibrida plug-in.

    Tanto potente quanto sostenibile.

    La Mercedes-Benz GLE SUV ibrida plug-in.

    GLE SUV ibrida plug-in.

    Tanto potente quanto sostenibile.

    Grazie alle tecnologie digitali e ai più moderni sistemi di assistenza alla guida, GLE SUV non solo è equipaggiata per affrontare il frenetico traffico urbano. Ma grazie alla tecnologia ibrida plug-in di Mercedes-Benz, è anche silenziosa e senza emissioni locali di CO2. Per questo la rende più intelligente, attenta e rispettosa che mai.

    Classe S plug-in ibrida.

    Nessun compromesso: Classe S come ibrida plug-in.

    Classe S Berlina plug-in ibrida | Mercedes-Benz

    Classe S plug-in ibrida.

    Nessun compromesso: Classe S come ibrida plug-in.

    L'ultima generazione della Classe S offre innovazioni rivoluzionarie in termini di sicurezza, comfort e funzioni di guida. In linea con il formato e le aspirazioni della Classe S, oltre all'accattivante potenza di sistema di 270 + 110 kW (367 + 150 CV)<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>  la S 580 vanta un'autonomia elettrica particolarmente elevata fino a 108 km (WLTP)<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p> .

    Scopri di più


    La tecnologia ibrida plug-in di Mercedes-Benz in dettaglio.

    In tutti i segmenti, le ibride plug-in Mercedes-Benz offrono una nuova dinamica di marcia, abbinata ad efficienza e autonomia.

    Scopri di più


    La tecnologia ibrida plug-in di Mercedes-Benz in dettaglio.

    In tutti i segmenti, le ibride plug-in Mercedes-Benz offrono una nuova dinamica di marcia, abbinata ad efficienza e autonomia.

    L'ibrido plug-in è considerato la soluzione tecnologica che aprirà la strada verso una guida a zero emissioni di CO2 a livello locale. Per questo motivo gioca quindi un ruolo decisivo per il futuro dell'auto. Già oggi Mercedes-Benz offre una vasta gamma di modelli ibridi plug-in.

    Tutti combinano un motore elettrico sostenibile con i vantaggi di un motore a combustione. Ulteriori componenti della catena cinematica provvedono ad un incremento ancora maggiore dell'efficienza:

    • I potenti motori a benzina o diesel con moduli ibridi garantiscono la massima flessibilità nei lunghi tragitti.
    • Il motore elettrico serve sia per la trazione che per il recupero dell’energia.
    • La batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio funge da accumulatore di energia elettrica e può essere ricaricata da una sorgente di energia elettrica esterna.
    • Diverse possibilità di ricarica, ad esempio ad una presa di corrente domestica oppure alla Mercedes-Benz Wallbox o ancora, in viaggio, alle stazioni di ricarica pubblica.
    Energieeffizientkategorie B
    Energieeffizienz C
    Energieeffizienz D

    A 250 e Berlina, 163 + 109 CV (120 + 80 kW), 1 l/100 km + 16,7 kWh/100 km (equivalente benzina: 2,8 l/100 km), 24 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 21 g/km, categoria di efficienza energetica: B.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

    A 250 e Berlina compatta, 163 + 109 CV (120 + 80 kW), 1,1 l/100 km + 17,0 kWh/100 km (equivalente benzina: 3 l/100 km), 25 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 22 g/km, categoria di efficienza energetica: B.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

    B 250 e, 163 + 109 CV (120 + 80 kW), 1,2 l/100 km + 17,4 kWh/100 km (equivalente benzina: 3,1 l/100 km), 26 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 23 g/km, categoria di efficienza energetica: B.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

    C 300 e Berlina, 204 + 129 CV (150 + 95 kW), 0,7 l/100 km + 19,7 kWh/100 km (equivalente benzina: 2,9 l/100 km), 16 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 22 g/km, categoria di efficienza energetica: B.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

    C 300 e Station Wagon, 204 + 129 CV (150 + 95 kW), 0,7 l/100 km + 20,3 kWh/100 km (equivalente benzina: 2,9 l/100 km), 17 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 23 g/km, categoria di efficienza energetica: C.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

    CLA 250 e Coupé, 160 + 102 CV (118 + 75 kW), 1,3 l/100 km + 16,4 kWh/100 km (equivalente benzina: 3,1 l/100 km), 29 g CO2/ km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 22 g/km, categoria di efficienza energetica: B.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

    CLA 250 e Shooting Brake, 160 + 102 CV (118 + 75 kW), 1,4 l/100 km + 16,9 kWh/100 km (equivalente benzina: 3,3 l/100 km), 32 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 23 g/km, categoria di efficienza energetica: C.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

    E 300 de Berlina, 194 + 122 CV (143 + 90 kW), 1,6 l/100 km + 17,2 kWh/100 km (equivalente benzina: 3,4 l/100 km), 41 g CO2/ km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 12 g/km, categoria di efficienza energetica: C.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

    E 300 de Station-wagon, 194 + 122 CV (143 + 90 kW), 1,8 l/100 km + 17,7 kWh/100 km (equivalente benzina: 4,0 l/100 km), 47 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 24 g/km, categoria di efficienza energetica: C.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

    GLA 250 e, 160 + 102 CV (118 + 75 kW), 1,6 l/100 km + 17,9 kWh/100 km (equivalente benzina: 3,6 l/100 km), 37 g CO2/ km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 25 g/km, categoria di efficienza energetica: C.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

    GLC 300 e 4MATIC SUV, 204 + 136 CV (150 + 100 kW), 0,6 l/100 km + 22,5 kWh/100 km (equivalente benzina: 3,1 l/100 km), 15 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 24 g/km, categoria di efficienza energetica: C.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

    GLC 300 e 4MATIC Coupé, 211 + 122 CV (155 + 90 kW), 2,7 l/100 km + 18,1 kWh/100 km (equivalente benzina: 4,7 l/100 km), 61 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 31 g/km, categoria di efficienza energetica: D.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

    GLC 300 de 4MATIC Coupé, 194 + 122 CV (143 + 90 kW), 2,2 l/100 km + 18,6 kWh/100 km (equivalente benzina: 4,6 l/100 km), 57 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 29 g/km, categoria di efficienza energetica: D.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

    GLE 350 de 4MATIC SUV, 194 + 136 CV (143 + 100 kW), 1 l/100 km + 26,3 kWh/100 km (equivalente benzina: 4,0 l/100 km), 25 g CO2/km, emissioni di COgenerate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 30 g/km, categoria di efficienza energetica: D.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

    GLE 350 de 4MATIC Coupé, 194 + 136 CV (143 + 100 kW), 0,9 l/100 km + 26,2 kWh/100 km (equivalente benzina: 3,9 l/100 km), 25 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 29 g/km, categoria di efficienza energetica: D.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

    S 580 e 4MATIC Berlina, 367 + 150 CV (270 + 110 kW), 0,9 l/100 km + 23,2 kWh/100 km (equivalente benzina: 3,5 l/100 km), 20 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 27 g/km, categoria di efficienza energetica: C.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>