Una Mercedes-Benz Classe S con equipaggiamenti MANUFAKTUR accanto al sellaio Philipp Seiler.

Di cavalli vapore e sedili in pelle

Philipp Seiler realizza selle per cavalli su misura, in pelle ed esclusivamente con lavorazione manuale. Abbiamo visitato il sellaio a Herisau con una Classe S con equipaggiamenti MANUFAKTUR, e l’abbiamo lasciata nelle sue mani e sotto il suo sguardo attento.

Il sellaio Jan Prescha in visita alla MANUFAKTUR di Sindelfingen.

Un sellaio in cerca di indizi nella MANUFAKTUR

La maestria artigianale svizzera incontra la perfezione tedesca: il sellaio Jan Prescha visita la MANUFAKTUR Mercedes-Benz a Sindelfingen. Tra pelli pregiate, cuciture precise e una tecnica innovativa scopre da vicino l’arte della personalizzazione.

«A tavola bisogna dimenticare lo scorrere del tempo».

«A tavola bisogna dimenticare lo scorrere del tempo»

Con 18 punti Gault&Millau e due stelle Michelin, Silvio Germann è uno dei più grandi chef della Svizzera. Quando è stato eletto «cuoco dell’anno 2024» da Gault&Millau, era anche uno degli chef più giovani ad aver mai ricevuto questo riconoscimento. Abbiamo incontrato l’ambasciatore del marchio Mercedes-Benz per un’intervista.

Piacere esclusivo

Piacere esclusivo

Alla ricerca di un esclusivo vino spumante svizzero che sublima l’esperienza di viaggio sui sedili posteriori della Mercedes-Maybach EQS SUV.

Visita alla gelateria «KALTE LUST» con la CLE Cabriolet

Visita alla gelateria «KALTE LUST» con la CLE Cabriolet

Visita alla gelateria «KALTE LUST» con la CLE Cabriolet. Cosa accomuna il gelato artigianale e la «Cabriolet per tutto l’anno».

Di forni caldi

Di forni caldi

Con la Mercedes-AMG GT 63 ci avventuriamo alla ricerca del miglior pane della Svizzera. E incontriamo un uomo con una particolare passione per la farina e i motori.

Cinque persone davanti alla loro auto

Me and my MB – 5 conducteurs Mercedes et leur histoire

Le auto sono entità complesse. Da semplici mezzi di trasporto, nel corso dei decenni sono diventate compagne di viaggio e, per alcuni automobilisti, persino partner fidate. Cinque persone raccontano qui esperienze di vita personali legate alla loro Mercedes-Benz.

Mercedes Classe G: icona con angoli e spigoli

Icona con angoli e spigoli

Com’è diventata un’icona la Mercedes-Benz Classe G? Quale influenza hanno i marchi su questi sviluppi nella loro gamma di prodotti? E quali sono gli ingredienti indispensabili per uno sviluppo innovativo? Ne abbiamo parlato con l’esperto di marchi Stefan Vogler.

Marco Campanella in tour nel Canton Ticino

Marco Campanella in tour nel Canton Ticino

Lo chef Marco Campanella è cresciuto sul lago di Costanza, ma da tempo è di casa nel Canton Ticino. Nel suo viaggio a bordo della Mercedes-AMG GT Coupé ci mostra alcuni dei suoi posti e produttori preferiti nei pressi di Ascona.

Lo chef stellato Marco Campanella nella sua cucina.

«È tutta una questione di passione e innovazione»

Marco Campanella è già detentore di due stelle Michelin e 18 punti GaultMillau. L’italo-tedesco è stato premiato per l’esperienza che lui e il suo team offrono agli ospiti del ristorante «La Brezza» presso l’Hotel Eden Roc di Ascona e il Grand Hotel Tschuggen di Arosa. Abbiamo incontrato l’ambasciatore del marchio Mercedes-Benz per una chiacchierata.

Giovane donna accanto a un’auto sportiva

L’esteta visionaria

La vallesana Larissa Imhof disegnava da bambina automobili che erano solo il prodotto della sua fantasia. Oggi lavora come designer di esterni presso la Mercedes-Benz di Sindelfingen. 

Il grande chef Guy Ravet nella GLC Coupé

La macina-chilometri

Potenza a lungo termine: quattro ruote, 31 anni d’età e ben 500 000 chilometri alle spalle. Tuttavia, il proprietario Ueli Gloor (73) di Staufen AG è ben lontano dal pensare di separarsi dalla sua Mercedes-Benz 300 D. 

Il grande chef Guy Ravet nella GLC Coupé

Guy Ravet in tour nel Lavaux

Il grande chef Guy Ravet cucina al «Grand Hôtel du Lac» di Vevey, proprio sul lago Lemano. Con la GLC Coupé di Mercedes-Benz, è spesso in viaggio nel Lavaux, uno dei paesaggi naturali più belli al mondo. 

La mountainbiker Jolanda Neff

La gioia è il mio motore più potente

Vincitrice di tutti i titoli importanti, Jolanda Neff è una delle mountainbiker di maggior successo al mondo. La campionessa olimpionica, pluricampionessa mondiale e di recente seconda classificata porta a casa un titolo dopo l’altro.

Tennisprofi Belinda Bencic

In campo le emozioni sono soltanto mie

Belinda Bencic è una stella del tennis internazionale, medaglia d’oro olimpica e sportiva svizzera dell’anno nel 2021. Nell’intervista Belinda Bencic ci spiega perché non si sente ancora arrivata e perché la sua ricerca della perfezione è in linea con Mercedes-Benz.

Un fascino che seduce da 100 anni

Un fascino che seduce da 100 anni

Oggi, la stella nel cerchio rappresenta il marchio automobilistico di lusso di maggior valore al mondo, l’unico marchio europeo nella top ten dei «Best Global Brands 2021» e il marchio automobilistico premium più popolare in Svizzera. Esattamente un secolo fa, Daimler-Motoren-Gesellschaft (DMG) depositava il marchio.

Una vera passione per la stella e i suoi clienti

Una vera passione per la stella e i suoi clienti

Marion Ecoffey e Sirena Biba sono due dei 6500 volti che rappresentano il marchio Mercedes-Benz in Svizzera. Le due ragazze svolgono il proprio lavoro con grande passione – e ciò si riflette anche nel rapporto con la clientela.  

Il banditore Serge Stotzer: «Un'auto classica è anche arte»

Il banditore Serge Stotzer: «Un'auto classica è anche arte»

In nessuna parte del mondo si trovano così tante auto d’epoca pro capite come in Svizzera. Gli esperti stimano a poco meno di otto miliardi di franchi svizzeri il valore complessivo di tutte le auto d’epoca della Confederazione, molte delle quali vengono trattate dalla Oldtimer Galerie Toffen. Abbiamo accompagnato il relativo responsabile junior e banditore Serge Stotzer alla OlderClassics.

«La mia Classe E è la mia seconda casa»

Comico Claudio Zuccolini: «La mia Classe E è la mia seconda casa»

Dove è cresciuto Claudio Zuccolini, l’auto era più di un semplice mezzo di trasporto: significava libertà. La passione per le automobili accompagna ancora oggi il comico grigionese. Attualmente guida una Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ – e, da padre di famiglia, ne è entusiasta.  

«La mia prima parola è stata auto»

Amatoriale Christian Haltner: «La mia prima parola è stata auto»

Il primo amore non si scorda mai: lo testimonia Christian Haltner, Presidente del Mercedes-Benz Veteranenclub Schweiz, e grande appassionato Mercedes.