«La mia prima parola è stata auto»

Il primo amore non si scorda mai: lo testimonia Christian Haltner, Presidente del Mercedes-Benz Veteranenclub Schweiz, e grande appassionato Mercedes. 

9 novembre 2020
 

Una Mercedes è un’auto per milionari – milionari chilometrici. Non di rado, una Mercedes-Benz oltrepassa questo straordinario traguardo. Unʼeccezionale durevolezza resa possibile da unʼalta qualità – a dir poco leggendaria: in base alle statistiche, la Mercedes-Benz 200 d (W 123, costruita tra il 1975 e il 1986) ha subìto il primo guasto solo dopo 852 777 chilometri. L’acquisto di un’auto d’epoca Mercedes-Benz è quindi un ottimo investimento per il futuro. Anche Christian Haltner ne è convinto. Il Presidente del Mercedes-Benz Veteranenclub Schweiz (MBVC) è un appassionato conducente del marchio a stella: «Da 25 anni guido una Mercedes-Benz 230 SL del 1966. È denominata anche "Pagoda" per via del suo tetto dalla forma concava.»

La più bella Mercedes di sempre 
Prima di diventare Presidente del MBVC nel 2013, Christian Haltner è stato, per tanti anni, Responsabile regionale per l’area del Lago di Costanza del Mercedes-Benz SL-Club Pagode che conta ben 2100 membri a livello internazionale. Secondo Christian Haltner, la Pagoda è il più bel modello Mercedes-Benz mai costruito. La sua Pagoda è stata addirittura esposta in qualche esposizione. Il garage di Christian Haltner ospita anche altre perle provenienti da Stoccarda: «Da quattro anni possiedo una Mercedes-Benz 250 SE del 1967 e una Mercedes-Benz SL 320 del 1996. Oltretutto ho guidato diversi altri modelli del "mio" marchio.»

Christian Haltner è membro del MBVC dal 2000 ma la sua passione per il marchio Mercedes-Benz è nata quando era ancora piccolo. «Una volta, i miei genitori mi hanno detto che la mia prima parola è stata auto. Sono diventato un fan Mercedes grazie al capo di mio padre, un appassionato conducente Mercedes-Benz. Il sabato mi veniva concesso di lavare la sua berlina Mercedes-Benz e la sua Pagoda. Come ricompensa mi portava con sé a fare un giretto – ogni volta unʼimmensa felicità per me.» Più Haltner imparava a conoscere la storia di Mercedes-Benz più cresceva in lui l’attrattiva verso il marchio – dall’invenzione dell’automobile stessa a tutti gli sviluppi tecnologic.
 

Una rivelazione in montagna: la Nürburg 
Il parco auto dei 500 membri attivi del MBVC comprende un migliaio di vetture. Fra queste si annoverano veicoli prebellici, fra cui esemplari rari come un autocarro Benz o un’ambulanza Benz. Il Presidente del MBVC ha un personale debole per i modelli degli anni Cinquanta, in particolare per la Mercedes-Benz 300 SL con portiere ad ali di gabbiano. «Ma sono affascinato anche dai modelli prebellici.» Come la Mercedes-Benz Nürburg, sulla quale il Presidente del MBVC racconta con piacere un aneddoto: «Durante una gita in montagna con il Club avevo davanti a me una Mercedes-Benz Nürburg. Così mi sono mentalmente preparato a una guida comoda e piuttosto lenta. Tuttavia, ben presto mi sono reso conto di quanta potenza avesse la Nürburg, tanto che con la mia Pagoda facevo fatica a stare al passo. Una volta giunto a destinazione, il conducente è sceso dal suo veicolo prebellico di oltre 80 anni con un sorriso soddisfatto sul volto. Era palesemente compiaciuto del fatto che avessi cercato di stargli dietro durante tutto il viaggio e che non fossi riuscito a sorpassarlo.»

Mercedes-Benz Nürburg

Mercedes-Benz Nürburg

Parte di una comunità globale dal 1976 
Collezionisti privati, appassionati o semplicemente amanti del marchio Mercedes-Benz si incontrano mensilmente nelle sei regioni della Svizzera per un raduno del MBVC e per fare splendide gite: «Organizziamo nove gite all’anno – e, dal 2019, il programma prevede anche una gita per sole donne, il Ladies Day.» Il Club è anche un forum per lo scambio di idee tra persone che condividono la stessa passione – sia che si tratti di questioni tecnologiche sia che ci si confronti sull’utilizzo dell’intelligenza collettiva quando vi è in gioco un know-how molto speciale. «Una volta all’anno organizziamo seminari tecnici o sulla manutenzione. Di tanto in tanto partecipiamo anche a fiere – la prossima sarà la Swiss Classic World a Lucerna» afferma Christian Haltner.

Il MBVC è stato fondato nel 1976, è un’organizzazione indipendente nonché membro dell’organizzazione mantello del Mercedes-Benz Classic Club mondiale. Negli 80 club internazionali, ben 100 000 membri celebrano la lunga tradizione del marchio Mercedes-Benz e preservano il patrimonio culturale automobilistico della più antica casa automobilistica del mondo. Poiché Mercedes-Benz è sinonimo di tradizione e cura – ieri come oggi. E anche in futuro.
 

Come diventare membri del MBVC 
Chiunque possieda un’auto d’epoca Mercedes-Benz o una youngtimer Mercedes-Benz può affiliarsi. L’affiliazione al club costa CHF 150 allʼanno.