Un fascino che seduce

da 100 anni

Un fascino che seduce

da 100 anni

Un fascino che seduce

da 100 anni

Oggi, la stella nel cerchio rappresenta il marchio automobilistico di lusso di maggior valore al mondo, l’unico marchio europeo nella top ten dei «Best Global Brands 2021» e il marchio automobilistico premium più popolare in Svizzera. Esattamente un secolo fa, Daimler-Motoren-Gesellschaft (DMG) depositava il marchio.
 

20. Novembre 2021

Il 5 novembre 1921, DMG chiese all’ufficio brevetti la protezione per l’utilizzo della stella nel cerchio. E presto la si vide sui veicoli dell’azienda: all’inizio posto sul tappo del sistema dell’acqua di raffreddamento, oggi nella mascherina del radiatore, sul cofano motore, sul volante o sul cerchio. Ma perché proprio una stella a tre punte? E perché il cerchio intorno? E perché «Mercedes»?

L'omonima: Mercédès Jellinek all'età di 11 anni.

L'omonima: Mercédès Jellinek all'età di 11 anni.

Pullman-berlina di Mercedes-Benz dell’anno 1932.

Pullman-berlina di Mercedes-Benz dell’anno 1932.

La stella nel cerchio su una ruota della EQB di Mercedes-EQ.

La stella nel cerchio su una ruota della EQB di Mercedes-EQ.

Da un nome a un marchio distintivo

L’uomo d’affari austriaco Emil Jellinek usò il nome Mercedes nelle gare per la sua squadra e le sue auto prodotte da DMG già nel 1899. Scelse questo nome poiché sua figlia si chiamava Mercédès.


La stella a tre punte sarebbe stata abbozzata dallo stesso pioniere dell’automobile Gottlieb Daimler, deceduto nel 1900, come simbolo della sua visione della motorizzazione «sulla terra, sull’acqua e nell’aria». DMG riprese l’idea del suo fondatore e depositò la caratteristica Stella Mercedes come marchio registrato presso l’Ufficio Imperiale dei Brevetti il 24 giugno 1909.


Circa un anno dopo, Benz & Cie, concorrente di DMG, registrò come marchio la scritta «Benz» incorniciata da una corona d’alloro. La corona d’alloro dovrebbe fare riferimento alle significative vittorie dell’azienda di Mannheim negli sport motoristici.

 

La stella entra nel cerchio

Quando Benz e Daimler decisero di fondere le due aziende, l’unione dei due marchi fu semplicemente una scelta logica. All’inizio, i simboli delle due più antiche case automobilistiche erano uno a fianco all’altro. Ben presto, tuttavia, la stella e il cerchio formarono un insieme armonioso che ha resistito fino ad oggi e rappresenta il marchio automobilistico di lusso più prestigioso al mondo nel 2021.

La stella a tre punte di Daimler: motorizzazione «sulla terra, sull’acqua e nell’aria».

La stella a tre punte di Daimler: motorizzazione «sulla terra, sull’acqua e nell’aria».

Il simbolo di Benz: corona d’alloro per successi speciali.

Il simbolo di Benz: corona d’alloro per successi speciali. 

Fusione della stella e del cerchio: richiesta di deposito nel 1921.

Fusione della stella e del cerchio: richiesta di deposito nel 1921.