Attenzione, pezzi di ricambio pericolosi!

 

Il commercio mondiale di prodotti falsi, anche di Mercedes-Benz, è in costante aumento. Componenti contraffatti di veicoli non solo riducono le vendite dei produttori di ricambi originali, ma possono anche rappresentare un vero e proprio pericolo per i consumatori. 


17 gennaio 2023
 

Cerchi in alluminio, airbag, fari o componenti dei freni: il commercio di pezzi di ricambio contraffatti, e di dubbia qualità, Mercedes-Benz registra una crescita costante. Solo nel 2021, nel corso di oltre 650 retate sono stati sequestrati più di 1,86 milioni di prodotti contraffatti che, spesso, appaiono così fedeli agli originali tanto che persino gli esperti faticano a riconoscerli a colpo d’occhio.

 

Uno di questi esperti è Markus Jakob del Customer Service di Mercedes-Benz Svizzera, che spiega: «Quando parliamo del mercato dei ricambi è necessario operare una netta distinzione. Innanzi tutto abbiamo i nostri ricambi originali con la stella Mercedes-Benz che, grazie alle specifiche del produttore, risultano perfettamente conformi alle più recenti innovazioni tecnologiche. Tuttavia, a volte tali componenti sono realizzati da fornitori esterni che producono anche articoli destinati al mercato parallelo.» 

Markus Jakob, Customer Service Mercedes-Benz Svizzera

«Non risparmiate a discapito della sicurezza»: Markus Jakob, Customer Service Mercedes-Benz Svizzera.

Markus Jakob, Customer Service Mercedes-Benz Suisse

«Ne jamais lésiner sur la sécurité»: Markus Jakob, Customer Service Mercedes-Benz Suisse.

Markus Jakob, Customer Service Mercedes-Benz Svizzera

«Non risparmiate a discapito della sicurezza»: Markus Jakob, Customer Service Mercedes-Benz Svizzera.

Nel mercato parallelo troviamo prodotti alternativi con una qualità sufficiente in termini di durata e sicurezza, ma che magari non presentano la massima qualità, tipica invece dei ricambi originali Mercedes-Benz. Markus Jakob: «Un filtro dell’olio può presentare, ad esempio, un numero inferiore di fogli o una guarnizione in gomma più fragile. Tuttavia, tali prodotti, cosiddetti ISP (Independent Service Provider) presentano comunque una qualità migliore rispetto alle vere e proprie contraffazioni.» Tali prodotti contraffatti, spesso provenienti dall’Estremo Oriente, sono sempre più presenti anche in Svizzera. Ciò che li caratterizza è il fatto che la maggior parte delle aziende produttrici rinunci completamente a qualsiasi attività interna di ricerca e sviluppo; questo comporta determinate conseguenze, a volte assolutamente nefaste, sia in termini di qualità che di sicurezza dei prodotti.

 

Un problema per la sicurezza
Ovviamente è difficile che dei tappetini sostitutivi fabbricati con materiali scadenti arrechino eventuali danni; tuttavia, la situazione può farsi pericolosa, oltre che illegale, nel momento in cui componenti fondamentali come le guarnizioni dei freni, il parabrezza o i ricambi per assetto vengono copiati in modo improprio. Markus Jakob conosce alcuni esempi: «Alcuni componenti dei freni causano un allungamento pari a dieci metri o più dello spazio di frenata di un veicolo che, di norma, si attesta a 37 metri.»

In un altro caso, durante una collisione con un animale selvatico, un parabrezza non originale si è frantumato ferendo i passeggeri a bordo. «In tal caso, le conseguenze di una produzione qualitativamente scadente sono risultate improvvisamente lampanti», afferma Markus Jakob, «mentre, durante il normale utilizzo, tali difetti qualitativi non sarebbero mai saltati all’occhio.»

Spazio di frenata più lungo a causa di guarnizioni dei freni contraffatte

Spazio di frenata più lungo per l’auto con guarnizioni dei freni false (in alto).

Differenze di prezzo sospette 
Chi, all’interno delle relative piattaforme di vendita online, si mette alla ricerca di ricambi originali per la propria auto, rischia di ritrovarsi sommerso da un mare di offerte. Per non incorrere in contraffazioni di scarso valore, è fondamentale considerare anche il prezzo. Infatti, in presenza di ingenti differenze di prezzo rispetto ai ricambi originali, qualcosa necessariamente non quadra.


In qualsiasi caso, a livello di assistenza, riparazioni e manutenzione si consiglia di rivolgersi sempre a un partner contrattuale certificato di Mercedes-Benz: in tal modo il cliente potrà essere sicuro del fatto che vengano utilizzati componenti specificatamente sviluppati per i veicoli Mercedes-Benz. Tali prodotti non sono infatti soltanto più sicuri, ma garantiscono anche la massima performance. Markus Jakob sottolinea anche un altro aspetto: «Quando si tratta di componenti fondamentali per la sicurezza, risparmiare non conviene affatto.»