Appena ordinata e già in officina

I circa 90 collaboratori del centro logistico Mercedes-Benz di Wetzikon si adoperano per rimettere in strada le vetture dei nostri clienti nel minor tempo possibile, lavorando 24 ore su 24.

28. ottobre 2021


Tra poco i 25 autocarri partiranno per il giro pomeridiano, percorrendo come ogni giorno circa 7000 chilometri per tutta la Svizzera, per consegnare alle officine pezzi di ricambio di ogni tipo, dalle viti più piccole ai parabrezza, fino alle cabine di guida. Ma prima occorre ancora confezionare gli ultimi componenti nell’area di stoccaggio, grande quanto tre campi da calcio, e assegnarli ai rispettivi destinatari. «Gli articoli ordinati prima delle 11:00 possono essere montati sulle auto in officina già nel pomeriggio, mentre quelli richiesti entro le 17:00 raggiungono il cliente non più tardi delle 7:00 del giorno dopo», spiega Salim Shala con orgoglio. Shala è il responsabile operativo del magazzino del Logistik Center e pertanto sovrano di un regno che conta circa 100 000 pezzi di ricambio diversi.


Qualità + tempo = soddisfazione del cliente

In totale, i pezzi acquistabili su richiesta del cliente attraverso la rete logistica mondiale sono pari a otto volte tanto, non solo per le autovetture del marchio Mercedes-Benz, ma anche per Vans e Trucks e, naturalmente, per i modelli elettrici Mercedes-EQ. «La nostra varietà di vetture cresce e, di conseguenza, anche il numero dei componenti», spiega Daniel Sommer, responsabile generale del Logistik Center di Wetzikon. Questa evoluzione richiede un uso estremamente flessibile e creativo dello spazio di stoccaggio disponibile, ma il fattore tempo è altrettanto importante. «Il soggiorno in officina dei veicoli dei nostri clienti deve essere il più breve possibile», continua Sommer.

Nel Logistik Center ogni dettaglio è orientato al raggiungimento di questo obiettivo. Si tracciano tutti i movimenti di qualsiasi pezzo, registrando costantemente la velocità di elaborazione degli ordini e il tasso di errore. Ogni mattina, i collaboratori discutono di cosa va bene e cosa no all’interno dei rispettivi team. «Da questo scambio nascono decisioni immediate che facciamo confluire direttamente nelle operazioni», spiega Sommer. Così a Wetzikon la qualità del lavoro non solo viene monitorata in modo continuo, ma anche costantemente migliorata.

Il motto di Daniel Sommer, responsabile del LC Wetzikon, è chiaro: «Keeping the wheels moving!»

Il motto di Daniel Sommer, responsabile del LC Wetzikon, è chiaro: «Keeping the wheels moving!».

Salim Shala, responsabile operativo del magazzino, gestisce oltre 100 000 pezzi di ricambio.

Salim Shala, responsabile operativo del magazzino, gestisce oltre 100 000 pezzi di ricambio.

Arnold Stüssi si occupa del trasporto di batterie ad alto voltaggio in speciali casse di sicurezza.

Arnold Stüssi si occupa del trasporto di batterie ad alto voltaggio in speciali casse di sicurezza.

Il Logistik Center di Mercedes-Benz impiega attualmente cinque apprendisti.

Il Logistik Center di Mercedes-Benz impiega attualmente cinque apprendisti.

I dati assicurano la gestione ottimale del magazzino

È la domanda a stabilire quali pezzi sono destinati al magazzino di Wetzikon in attesa di essere impiegati. Il fabbisogno futuro di un pezzo viene determinato sulla base di valori empirici e previsioni, come nel caso dei modelli completamente nuovi. «Questo metodo è piuttosto affidabile», spiega Salim Shala. A meno che non si metta di mezzo un’improvvisa ed estesa grandinata. «In questo caso riorganizziamo subito le nostre risorse umane e vediamo dove procurarci pezzi di ricambio aggiuntivi il più rapidamente possibile all’interno del gruppo», dice Shala.
 

Ogni anno sono circa 1,7 milioni gli articoli distribuiti da Wetzikon ad almeno 140 officine ufficiali in tutta la Svizzera. Tuttavia, i professionisti a livello locale non dipendono dal Logistik Center di Mercedes-Benz per tutte le riparazioni, poiché dispongono di un proprio magazzino ricambi. «I nostri concessionari decidono quali pezzi avere sempre di scorta in base ai dati che forniamo loro», spiega Christian Glaus, che lavora nel servizio clienti e dispone sia dei dati generali sugli ordini precedenti sia sulla domanda prevista per i nuovi modelli. Con queste informazioni può fornire alle officine indicazioni ottimali sui pezzi di ricambio di cui è opportuno disporre e sulle relative quantità. I concessionari più grandi conservano fino a 8000 pezzi in magazzino, con la necessità di una pianificazione efficiente ed economicamente conveniente», sottolinea Glaus.

A dir poco grande: la superficie di stoccaggio del Logistik Center è pari a quella di tre campi da calcio.

A dir poco grande: la superficie di stoccaggio del Logistik Center è pari a quella di tre campi da calcio.

Ogni consegna viene notificata e arriva puntuale a destinazione, con uno scarto massimo di 15 minuti.

Ogni consegna viene notificata e arriva puntuale a destinazione, con uno scarto massimo di 15 minuti.

Il luogo di stoccaggio di un ricambio viene deciso in base alle sue dimensioni e alla frequenza con cui viene ordinato.

Il luogo di stoccaggio di un ricambio viene deciso in base alle sue dimensioni e alla frequenza con cui viene ordinato.

I collaboratori impegnati nell’evasione degli ordini compiono circa 25 000 passi al giorno.

I collaboratori impegnati nell’evasione degli ordini compiono circa 25 000 passi al giorno.

Ogni mattina Salim Shala (a sinistra) e il suo team individuano gli aspetti da ottimizzare.

Ogni mattina Salim Shala (a sinistra) e il suo team individuano gli aspetti da ottimizzare.

Batterie e casse

Naturalmente, anche il boom delle auto elettrificate, siano esse puramente elettriche o a propulsione ibrida plug-in, influisce sul lavoro nelle officine e nel Logistic Center. Il centro di Wetzikon dispone di conoscenze specifiche sullo stoccaggio e il trasporto (in una cassa speciale) delle batterie ad alta tensione installate nei veicoli elettrici. Anche su questo argomento le officine di tutto il paese possono contare sull’aiuto degli esperti del Logistik Center e di altri team di Mercedes-Benz Svizzera, ad esempio grazie al programma di formazione a più stadi sulla gestione della propulsione elettrica e delle necessarie batterie agli ioni di litio, a cui hanno partecipato circa 2000 tra meccanici e consulenti di servizio.


Ricambi anche di notte

Verso sera, alla chiusura delle officine, nel Logistik Center ritorna la calma. Le riparazioni riprenderanno solo il giorno dopo, salvo casi d’emergenza. Perché a Wetzikon si trova sempre una porta aperta, qualsiasi cosa succeda. I tecnici del soccorso stradale possono ordinare i pezzi di ricambio telefonicamente 24 ore su 24 e ritirarli presso il Logistic Center. Fedeli al motto di Daniel Sommer e del suo team: «Keeping the wheels moving!».