Verificato e di prima classe

Cosa si nasconde dietro l’etichetta «Certified» dei veicoli d’occasione di Mercedes-Benz? Lo abbiamo scoperto durante una visita all’officina.

28 febbraio 2022


Per brillare con una Mercedes-Benz non è necessario avere una vettura nuova: anche le «giovani stelle» sono molto in voga. Secondo il servizio di confronto online Comparis, nel 2021 Mercedes-Benz fu la marca di automobili più ricercata sul mercato online svizzero.
 

Chi visita il partner commerciale Mercedes-Benz ufficiale Kenny’s a Wettingen nota una grande area di vendita, dove viene offerto un numero a tre cifre di auto usate, delle serie di modelli popolari, lucidate a specchio. Come afferma accogliendoci Patrik Thürig, viceresponsabile del Sales Operation Center: «Attualmente le occasioni di Mercedes-Benz sono molto richieste, soprattutto i modelli più recenti. Naturalmente l’immagine del marchio Mercedes-Benz riveste un ruolo importante. A mio parere, i cui veicoli di quasi nessun altro costruttore si distinguono così fortemente per valori come qualità, robustezza e durevolezza.»

 

Fin nei minimi dettagli
Ciliegina sulla torta: il marchio di qualità «Mercedes-Benz Certified» per le auto usate di prima classe, lanciato in tutto il mondo circa un anno fa, concesso a veicoli non più vecchi di 6 anni con un chilometraggio massimo di 150 000 chilometri. Prima di rimettere in vendita ogni singolo veicolo, lo si controlla fin nei minimi dettagli con la precisione che contraddistingue il costruttore. 
 

Per ogni veicolo d’occasione consegnato dal precedente proprietario si procede a un controllo di qualità ampio e sistematico. Vengono registrati e documentati anche i più piccoli difetti. «Il programma di test ‹Certified› comprende 111 punti», spiega Silvio Mittler, team leader del trattamento. «Controlliamo proprio tutto: motore, assetto, sospensioni, freni, cambio e catena cinematica. Così possiamo stabilire se sono necessarie delle riparazioni.»

Consegna delle chiavi di una Mercedes-Benz usata

Consegna chiavi del precedente proprietario: inizia il controllo di qualità «Certified».

Diagnosi elettronica per un modello di Mercedes-Benz

Procedure diagnostiche precise: la Mercedes sul banco di prova.

Verifica di una Mercedes sul sollevatore di veicoli

Sul sollevatore: test del sistema frenante, delle sospensioni e dell’assetto.

Vengono esaminati 111 punti
I 111 punti di controllo riguardano una Mercedes con un motore a benzina o diesel. Che ne è dei veicoli ibridi plug-in, ad esempio della Classe C Station Wagon 350 e analizzata durante la nostra visita? Secondo Mittler: «L’ibrido è ancora più complesso, perché comprende due tecnologie di propulsione.» D’altra parte, il controllo di un’auto puramente elettrica è meno impegnativo, considerato il minor numero di parti e componenti.

 

La C 350 e Station Wagon sotto esame è in argento, un colore pregno di tradizione per Mercedes-Benz: basti pensare alle leggendarie «Frecce d’Argento» nell’automobilismo. Quali colori e modelli sono attualmente più richiesti tra i veicoli usati Mercedes-Benz? «In merito abbiamo una regola non scritta», afferma Patrik Thürig ridendo sotto i baffi. «Da noi una Mercedes grigia opaca non rimane nemmeno 50 giorni. Sono particolarmente richiesti i modelli GLC, GLA e CLA Coupé, oltre naturalmente alla Classe G.» Tra le auto elettriche, la EQC si è rivelata un vero successo. «Quando riceviamo un usato del genere, di solito sparisce prima di metterlo sull’area di vendita riservata alle occasioni.»

 

Ulteriori importanti garanzie
Oltre al controllo dettagliato di 111 punti, i potenziali clienti «Certified» ricevono altre importanti garanzie: così al momento della consegna del veicolo è già stato realizzato un attento servizio. Generalmente, sia il controllo del motore che quello dei gas di scarico sono ancora validi per almeno 12 mesi. Il veicolo comprende una garanzia di un anno, con una copertura molto vicina a quella di un modello nuovo. La facoltà di sostituzione per 7 giorni, senza dare motivazioni, riduce il rischio di acquisto praticamente a zero.

 

Certo è: se non volete scendere a compromessi sulla qualità, pur usufruendo di uno sconto sostanziale, non potete ignorare le occasioni «Certified» di Mercedes-Benz. Le altre auto usate sembrano vecchie se paragonate alle giovani stelle con lo stato «Certified».

«Attualmente le occasioni di Mercedes-Benz sono molto richieste, soprattutto i modelli più recenti.»

Patrik Thürig, viceresponsabile del Sales Operation Center, Kenny’s Auto-Center

La Mercedes torna a risplendere come nuova

Risultati brillanti: trattamento della vernice con la lucidatrice.

Area di vendita Mercedes-Benz Certified

Quasi non si riesce a distinguere una Mercedes-Benz Certified da un modello nuovo.