Mercedes-Benz 300 SL Coupé (W 198) bordeaux rosso

1954 | Mercedes-Benz 300 SL “Gullwing”

Nasce nel mondo dell’automobilismo: nel 1952 Mercedes-Benz ottiene un grande successo internazionale con l’auto sportiva da corsa 300 SL (W 194). “SL”: le due lettere stanno per “superleggero”. Il mito della SL è vivo e vegeto nei veicoli di serie dal 1954, a partire dalla leggendaria 300 SL “Porta ad ala di gabbiano”. Il fascino è ininterrotto: ogni generazione continua la tradizione unica.

Mercedes-Benz tipo 600 Pullman-Landaulet

1963 | Mercedes-Benz 600 "Grande Mercedes"

La presentazione della 600 all'IAA di Francoforte nel settembre 1963 fu un vero e proprio colpo di fulmine. Progettato come veicolo di rappresentanza esclusivo per le esigenze più elevate, il nuovo modello di punta era dotato di serie di caratteristiche tecniche uniche nel loro genere e rappresentava lo stato dell'arte dell'epoca.

Mercedes-Benz 200, W 115 "Barra otto"

1968 | Mercedes-Benz "Barra otto"

I modelli a quattro cilindri da 200 D a 220 furono raggruppati nella serie W 115, mentre ai due modelli a sei cilindri 230 e 250 fu assegnata la designazione di serie W 114. Nel linguaggio comune, i modelli della “Nuova Generazione” sono ancora indicati come “Barra otto” dopo il loro anno di uscita, il 1968.

Mercedes-Benz 280 SE (serie 116)

1972 | Mercedes-Benz Classe S serie 116

Una generazione di veicoli completamente nuova della classe di lusso fu presentata al pubblico nel settembre 1972. La prima “Mercedes-Benz Classe S”, denominazione interna W 116, sostituì la serie 108/109 e inizialmente comprendeva i modelli 280 S, 280 SE e 350 SE.

Classe E Station-wagon della serie 123

1977 | Mercedes-Benz della serie 123 Station-wagon

Nel gennaio del 1976, la nuova generazione di medie dimensioni (W 123) conquistò i clienti con la sua grande diversità,che inizialmente aspettano fino a un anno per la loro auto a causa dell'elevata domanda. Alla berlina seguirono, nel 1977, la coupé, una berlina a passo lungo e, per la prima volta, una station-wagon combinato franco fabbrica.

Modello G della serie 460

1979 | Mercedes-Benz Classe G

Nel febbraio 1979, la presentazione dei modelli G di Mercedes-Benz ha aperto una strada completamente nuova. La nuova generazione di veicoli fuoristrada, invece, è stata progettata da un lato come mezzo di trasporto esclusivo con un carattere di svago, ma dall’altro anche per un uso quotidiano e severo nel settore industriale o municipale.

Mercedes-Benz 190 E, berlina compatta della serie 201

1982 Mercedes-Benz 190 E

Un evento molto atteso dal pubblico e dalla stampa specializzata fu la presentazione delle berline compatte 190 e 190 E l’8 dicembre 1982. Entrambi i modelli non sostituivano alcun modello precedente, ma aggiungevano una terza linea principale alla tradizionale gamma di autovetture Mercedes-Benz-Cars. La nuova gamma di modelli è stata caratterizzata da dimensioni più compatte, peso ridotto e maggiore redditività, senza compromettere le caratteristiche di guida, sicurezza e affidabilità.

Patent Motorwagen di Benz nel 1886

1886 | Patent Motorwagen di Benz

La Patent Motorwagen di Benz è la prima automobile al mondo. Carl Benz la progettò nel 1885 e ne chiese il brevetto il 29 gennaio 1886 come “veicolo con motore a gas”. Il brevetto numero 37435, rilasciato dall’ufficio brevetti di Berlino, costituisce l’atto di nascita dell’automobile.

Mercedes 35 CV (1901)

1900 | Mercedes 35 CV

Nel 1900, su iniziativa di Emil Jellinek, la Daimler-Motoren-Gesellschaft sviluppò un veicolo che si discostava nettamente dal principio di costruzione delle carrozze precedentemente utilizzato. Emil Jellinek incoraggiò lo sviluppo di un'automobile completamente nuova, con un motore leggero e potente, un passo lungo e un baricentro basso. Il nuovo modello da sviluppare fu inizialmente chiamato “Mercedes” dal nome della figlia di Jellinek che allora aveva dieci anni.

“Mercedes con pinne aerodinamiche posteriori” Mercedes-Benz 220 SEb W 111

1959 | Carrozzeria di sicurezza con zone di contenimento: “pinna aerodinamica posteriore” di Mercedes-Benz (W 111)

Nel 1959, Mercedes-Benz introdusse un'innovazione fondamentale per il settore: la carrozzeria di sicurezza. Il concetto del designer Béla Barényi: zone di contenimento nella parte anteriore e posteriore e una cabina passeggeri rigida nel mezzo. La prima vettura fu la berlina di classe superiore della serie 111, affettuosamente nota come “pinna aerodinamica posteriore”.

Mercedes-Benz Intelligent Drive nella Classe S dal punto di vista del conducente

2013 | Mercedes-Benz Intelligent Drive

Dal 2013, numerosi sistemi di assistenza alla guida sono stati raggruppati sotto il nome di Mercedes-Benz Intelligent Drive. Grazie al collegamento intelligente di telecamere, sensori e centraline di comando, il veicolo diventa un “partner pensante”. I sistemi di assistenza alla guida e il loro crescente collegamento in rete sono all’avanguardia e rappresentano una pietra miliare sulla strada verso la guida autonoma e senza incidenti.

La Mercedes AMG ONE sul circuito di gara

Mercedes AMG

Ti diamo il benvenuto nel mondo di Mercedes AMG. Crediamo nella competizione, nelle idee, nelle massime prestazioni e nella superiorità. Dove l’arte dell’ingegneria incontra un’attitudine molto speciale. Con quest'ambizione creiamo performance automobilistiche per il circuito e per la strada.

Mercedes-Maybach Haute Voiture

Mercedes-Maybach

Mercedes-Maybach coniuga la forza innovatrice di Mercedes-Benz con il lusso unico di Maybach. Qui si incontrano performance ed esclusività. Artigianato tradizionale e moderne tecnologie digitali.

Mercedes-Benz Classic: 300 SL Roadster rossa

Mercedes-Benz Classic

Scopri tutte le pietre miliari del marchio Mercedes-Benz e goditi le emozioni della storia dell’inventore dell’automobile.