Highlight


Ecco cosa rende Mercedes-Maybach tanto speciale.

Connubio di arte ingegneristica e lusso esclusivo.

Highlight


Ecco cosa rende Mercedes-Maybach tanto speciale.

Connubio di arte ingegneristica e lusso esclusivo.

Mercedes-Maybach coniuga la forza innovatrice di Mercedes-Benz con il lusso unico di Maybach. Qui si incontrano performance ed esclusività. Trazione artigianale e moderne tecnologie digitali. Mercedes-Maybach GLS, ad esempio, rappresenta la sintesi tra SUV e berlina d'alta gamma.

Principali equipaggiamenti

  • L'inconfondibile mascherina Mercedes-Maybach caratterizza il design deciso.
  • Prestigiosi sedili singoli dominano l'abitacolo.
  • Numerosi equipaggiamenti a scelta offrono un comfort su misura.

Mercedes-Maybach GLS.

Il massimo in termini di spazio e comfort lo raggiungi solo a bordo di GLS.

Mercedes-Maybach GLS da una prospettiva di tre quarti anteriore.

Mercedes-Maybach GLS.

Il massimo in termini di spazio e comfort lo raggiungi solo a bordo di GLS.

GLS reca con orgoglio la “S” nel nome. Come nessun'altra auto al mondo sa combinare la maestosità di un SUV con la qualità e la sicurezza esemplare di una Classe S. Sali a bordo e scopri come esclusività e comfort possono raggiungere livelli inediti.

Mercedes-Maybach Classe S.

The wealth of independence.

Vista laterale della Mercedes-Maybach Classe S.

Mercedes-Maybach Classe S.

The wealth of independence.

Fedeli alla tradizione del marchio leggendario per le sue auto prestigiose di altissima gamma, abbiamo ridefinito il concetto di lusso estremo come mai prima d'ora. Sali a bordo e scopri l'inedita combinazione di esclusività, innovazione ed eccellenza.

Scopri di più


Il lusso più estremo nei modelli Mercedes-Maybach.

Mercedes-Maybach riunisce tradizione artigianale, massima ambizione e innovazione all'avanguardia.

Scopri di più


Il lusso più estremo nei modelli Mercedes-Maybach.

Mercedes-Maybach riunisce tradizione artigianale, massima ambizione e innovazione all'avanguardia.

Da più di 100 anni Maybach è sinonimo di comfort ai massimi livelli, arte ingegneristica innovativa e lusso esclusivo. Questa straordinarietà prende forma in due modelli.

Mercedes-Maybach GLS colpisce per l'imponente design in stile SUV e per il massimo comfort, in linea con la filosofia del marchio. Mercedes-Maybach Classe S segue la tradizione della leggendaria berlina di lusso, puntando alla massima esclusività. Entrambi i modelli vantano inoltre:

  • Surround Sound System Burmester® High End 3D (Mercedes-Maybach GLS) oppure Surround Sound System High End 4D (Mercedes-Maybach Classe S), entrambi a richiesta
  • display full HD integrati con touchscreen nel vano posteriore a richiesta, tablet del vano posteriore per MBUX di serie
  • sedili Executive con posizione reclinata e sedili Multicontour nel vano posteriore (Mercedes-Maybach GLS)
  • sedili Executive con posizione reclinata e pacchetto chauffeur nel vano posteriore (Mercedes-Maybach Classe S)
  • sistema multimediale MBUX con intelligenza artificiale
Categoria di efficienza energetica: G

Mercedes-Maybach GLS 600 4MATIC, 557 CV (410 kW), 13,4 l/100 km, 305 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 71 g/km,, categoria di efficienza energetica: G.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>

Mercedes-Maybach S 680 4MATIC, 612 CV (450 kW), 14,6 l/100 km, 331 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 74 g/km, categoria di efficenza energetica: G.<p>Nelle condizioni di guida reali possono verificarsi scostamenti rispetto ai valori normativi certificati. I valori reali sono influenzati da molteplici fattori individuali, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di percorso.&nbsp;Il consumo normalizzato di carburante/corrente è misurato secondo il regolamento 715/2007/CEE nella versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di CO<sub>2</sub> sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. A livello pratico i valori dei consumi possono variare da quelli indicati a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli. Affinché i consumi di energia delle diverse motorizzazioni (benzina, gasolio, gas, elettricità ecc.) siano comparabili, sono indicati anche con il cosiddetto equivalente benzina (unità di misura per l’energia). La CO<sub>2</sub> è il principale gas a effetto serra responsabile del riscaldamento climatico; le emissioni medie di CO<sub>2</sub> di tutti i tipi di veicoli proposti (a prescindere dal marchio) per il 2023 sono di 129 g/km, con un valore target di 118 g/km.</p>