Driven by Tomorrow.

La strada per la sostenibilità.

La strada per la mobilità sostenibile.


La nostra battaglia contro il vento è terminata.

Dall'invenzione dell'automobile Mercedes-Benz conduce una battaglia contro il vento. Ma presto cominceremo a collaborare. Dal 2022 tutte le fabbriche Mercedes-Benz nel mondo utilizzeranno soltanto corrente elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili. In questo modo porremo un'altra pietra miliare sulla strada per la sostenibilità.

La strada per la mobilità sostenibile.


La nostra battaglia contro il vento è terminata.

Dall'invenzione dell'automobile Mercedes-Benz conduce una battaglia contro il vento. Ma presto cominceremo a collaborare. Dal 2022 tutte le fabbriche Mercedes-Benz nel mondo utilizzeranno soltanto corrente elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili. In questo modo porremo un'altra pietra miliare sulla strada per la sostenibilità.

Nell'immagine, una turbina eolica illuminata di notte.
Nel video, la strada per la mobilità sostenibile.
Guarda di nuovo

La strada per un futuro sostenibile


L'innovazione sostenuta da una visione.

Mercedes-Benz è da sempre sinonimo di innovazione, ma non sono soltanto le auto a progredire ogni giorno di più. Sono numerose le iniziative che già oggi costituiscono il presupposto di un futuro sostenibile. Qui puoi scoprire di più sui vari progetti.

La strada per un futuro sostenibile


L'innovazione sostenuta da una visione.

Mercedes-Benz è da sempre sinonimo di innovazione, ma non sono soltanto le auto a progredire ogni giorno di più. Sono numerose le iniziative che già oggi costituiscono il presupposto di un futuro sostenibile. Qui puoi scoprire di più sui vari progetti.

Sulla strada per una mobilità carbon neutral .

Una EQC su una strada extraurbana al mare.

Sulla strada per una mobilità carbon neutral .

Mobilità a zero emissioni: è questa la visione che sostiene il nostro impegno per la mitigazione del cambiamento climatico e dell'inquinamento atmosferico. È un elemento chiave della nostra strategia commerciale sostenibile. La nostra ambizione: entro il 2039 la nostra flotta di vetture nuove dovrà vantare un bilancio di CO2 neutro.

“Factory 56”.

Un'immagine del nuovo stabilimento di produzione “Factory 56”.

“Factory 56”.

Otto mesi dopo aver posato la prima pietra di uno degli stabilimenti automobilistici più moderni al mondo, Mercedes-Benz Cars fornisce i primi dettagli sui principi fondanti della “Factory 56”.

EQC, 408 CV (300 kW), 26,3 kWh/100 km (equivalente benzina: 2,9 l/100 km), 0 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 19 g/km, categoria di efficienza energetica: A<p>Il consumo di carburante/corrente è misurato secondo la normativa 715/2007/CE come modificata dalla versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di&nbsp;CO₂ sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. I consumi possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli.<br> </p>

La strada per una produzione sostenibile


EQC x Sustainability: il check di sostenibilità.

Con oltre 100 componenti in materiale riciclato o prodotti a partire da materie prime rinnovabili, la filosofia di design di EQC riprende l'idea del lusso moderno e sostenibile. Scopri cosa significa in concreto per EQC.

La strada per una produzione sostenibile


EQC x Sustainability: il check di sostenibilità.

Con oltre 100 componenti in materiale riciclato o prodotti a partire da materie prime rinnovabili, la filosofia di design di EQC riprende l'idea del lusso moderno e sostenibile. Scopri cosa significa in concreto per EQC.

Presentazione di una EQC in uno stabilimento di produzione.
Presentazione di una EQC in uno stabilimento di produzione.
Guarda di nuovo

La carrozzeria di un Mercedes Vito sulla linea di produzione.

Tutela delle risorse, riciclaggio, riutilizzo.

Il passaggio dalla catena al ciclo di creazione del valore aggiunto. Se da un lato cresce la domanda mondiale di mobilità, dall'altro si riducono le risorse naturali. Vogliamo assumerci le nostre responsabilità e rompere il legame tra consumo delle risorse e crescita dei volumi di produzione.

Una Mercedes su una strada extraurbana.

Modelli Mercedes-Benz dotati di certificato ambientale.

La compatibilità ambientale delle nostre vetture è documentata da certificati ambientali verificati. Qui trovi tutte le informazioni su consumo, emissioni e bilancio ambientale, nonché sull'impiego di materie prime rinnovabili e materiali riciclati.

EQC, 408 CV (300 kW), 26,3 kWh/100 km (equivalente benzina: 2,9 l/100 km), 0 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 19 g/km, categoria di efficienza energetica: A<p>Il consumo di carburante/corrente è misurato secondo la normativa 715/2007/CE come modificata dalla versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di&nbsp;CO₂ sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. I consumi possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli.<br> </p>

La strada per nuove alternative


La nostra motivazione: il progresso.

In linea con il nostro ruolo pionieristico nell'industria dell'auto, indirizziamo ogni giorno tutti i nostri sforzi verso la ricerca di innovazioni per una mobilità attenta alle risorse. Scopri di più sulle nostre tecnologie di trazione alternative e sulle nostre idee per l'automobile, il concetto di mobilità e la mobilità elettrica.

La strada per nuove alternative


La nostra motivazione: il progresso.

In linea con il nostro ruolo pionieristico nell'industria dell'auto, indirizziamo ogni giorno tutti i nostri sforzi verso la ricerca di innovazioni per una mobilità attenta alle risorse. Scopri di più sulle nostre tecnologie di trazione alternative e sulle nostre idee per l'automobile, il concetto di mobilità e la mobilità elettrica.

Concept EQ. La mobilità ripensata.

Una EQ dalla prospettiva posteriore su una strada extraurbana al mare.

Concept EQ. La mobilità ripensata.

Mercedes-Benz allunga il passo. EQ offre un ampio ventaglio di prodotti, servizi, tecnologie e innovazioni che ruotano intorno al mondo della mobilità elettrica. La gamma spazia dalle auto elettriche ai servizi di ricarica passando per le wallbox, fino agli accumulatori di energia domestici.

La strada per un futuro elettrizzante


Benvenuti nell'universo EQ.

Il nuovo marchio per la mobilità elettrica di Mercedes-Benz. Scopri di più sul fascino dei nostri prodotti e sulla forza innovativa della nostra idea di auto. Vivi già oggi nel futuro.

La strada per un futuro elettrizzante


Benvenuti nell'universo EQ.

Il nuovo marchio per la mobilità elettrica di Mercedes-Benz. Scopri di più sul fascino dei nostri prodotti e sulla forza innovativa della nostra idea di auto. Vivi già oggi nel futuro.

Un'EQ ferma alla stazione di ricarica all'esterno di una casa.
Un'EQ ferma alla stazione di ricarica all'esterno di una casa.
Guarda di nuovo

EQC, 408 CV (300 kW), 26,3 kWh/100 km (equivalente benzina: 2,9 l/100 km), 0 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 19 g/km, categoria di efficienza energetica: A<p>Il consumo di carburante/corrente è misurato secondo la normativa 715/2007/CE come modificata dalla versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di&nbsp;CO₂ sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. I consumi possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli.<br> </p>

EQC, 408 CV (300 kW), 26,3 kWh/100 km (equivalente benzina: 2,9 l/100 km), 0 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 19 g/km, categoria di efficienza energetica: A<p>Il consumo di carburante/corrente è misurato secondo la normativa 715/2007/CE come modificata dalla versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di&nbsp;CO₂ sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. I consumi possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli.<br> </p>

Una Classe A EQ Power Plug-in-Hybrid presso una stazione di ricarica.

Le ibride plug-in di Mercedes-Benz.

Le ibride plug-in di Mercedes-Benz.

Dinamismo, efficienza e autonomia nuovi per tutti i segmenti.

Dinamismo, efficienza e autonomia nuovi per tutti i segmenti.

Consumo di corrente di A 250 e nel ciclo di prova combinato: 19,9 kWh/100 km; consumo di carburante combinato: 1,5 l/100 km<p>Il consumo di carburante/corrente è misurato secondo la normativa 715/2007/CE come modificata dalla versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di&nbsp;CO₂ sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. I consumi possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli.<br> </p> ; emissioni di CO₂ combinate: 33 g/km<p>Per rendere paragonabili i consumi di energia dei diversi tipi di motori (benzina, gasolio, gas, corrente ecc.), sono riportati anche i cosiddetti equivalenti benzina (unità di misura per l’energia). Il&nbsp;CO₂ è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento della Terra; per il 2023 l’emissione media di&nbsp;CO₂ di tutti i modelli proposti (per tutti i marchi) è di 129 g/km.<br> </p> ; categoria di efficienza energetica: A.

Energieeffizienzkategorie A

Consumo di corrente di A 250 e nel ciclo di prova combinato: 19,9 kWh/100 km; consumo di carburante combinato: 1,5 l/100 km<p>Il consumo di carburante/corrente è misurato secondo la normativa 715/2007/CE come modificata dalla versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di&nbsp;CO₂ sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. I consumi possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli.<br> </p> ; emissioni di CO₂ combinate: 33 g/km<p>Per rendere paragonabili i consumi di energia dei diversi tipi di motori (benzina, gasolio, gas, corrente ecc.), sono riportati anche i cosiddetti equivalenti benzina (unità di misura per l’energia). Il&nbsp;CO₂ è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento della Terra; per il 2023 l’emissione media di&nbsp;CO₂ di tutti i modelli proposti (per tutti i marchi) è di 129 g/km.<br> </p> ; categoria di efficienza energetica: A;


EQC, 408 CV (300 kW), 26,3 kWh/100 km (equivalente benzina: 2,9 l/100 km), 0 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 34 g/km, categoria di efficienza energetica: A<p>Il consumo di carburante/corrente è misurato secondo la normativa 715/2007/CE come modificata dalla versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di&nbsp;CO₂ sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. I consumi possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli.<br> </p>

EQA 250, 190 CV (140 kW), 20,4 kWh/100 km (equivalente benzina: 2,2 l/100 km), 0 g CO2/km, emissioni di CO2 generate dalla produzione di carburante e/o di corrente: 15 g/km, categoria di efficienza energetica: A.<p>Il consumo di carburante/corrente è misurato secondo la normativa 715/2007/CE come modificata dalla versione attualmente in vigore. I valori indicati relativi al consumo di energia e alle emissioni di&nbsp;CO₂ sono valori svizzeri sulla base dell’omologazione. Si tratta di valori che sono stati rilevati nell’ambito del ciclo di misurazione WLTP. I consumi possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato della vettura. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non fanno parte dell’offerta, ma sono forniti esclusivamente a titolo di confronto tra i diversi modelli.<br> </p>