Hey, Mercedes: dieci aspetti sull’assistente vocale MBUX Mercedes-Benz

L’homme au centre des préoccupations – le système vocal MBUX partage également ce credo. L’assistant vocal intelligent développé par Mercedes-Benz est particulièrement utile pendant la conduite car durant celle-ci, les mains devraient rester sur le volant et les yeux rivés sur la route. 

23 novembre 2020

 

Queste dieci domande e risposte su «Hey Mercedes» ti offrono una panoramica sul funzionamento dell’assistente vocale di Mercedes-Benz.
 

1. L’assistente vocale MBUX capisce il dialetto?

L’assistente vocale «Hey Mercedes» supporta più di 30 domini con diverse migliaia di comandi. Da «Ciao Mercedes» a «Hola Mercedes»: il sistema comprende 27 lingue ed è in costante evoluzione. L’assistente vocale intelligente può essere personalizzato e impara persino i dialetti grazie al Natural Language Understanding.
 

2. Cos’è il Natural Language Understanding?

Il Natural Language Understanding viene utilizzato per formare modelli di dati che vengono arricchiti (integrati) con una grande varietà di termini e parole nelle diverse lingue e che vengono continuamente sviluppati. L’obiettivo è quello di creare un buon equilibrio tra le frasi pronunciate e l’output vocale sintetizzato.
 

3. Gli assistenti vocali sono una nuova invenzione?

Mercedes-Benz ha iniziato a sviluppare programmi di elaborazione del linguaggio più di 50 anni fa, molto prima di «K.I.T.T.» in Supercar (Knight Rider). Nel 1996, Linguatronic è stato il primo sistema di comando vocale in un veicolo – per precisione nella Classe S. Il sistema vocale «Hey Mercedes», introdotto nel 2015 e sviluppato esclusivamente da Mercedes-Benz, non può tuttavia essere paragonato ai primi sistemi.
 

4. Perché «Hey Mercedes» ha una voce femminile?

Un processo di selezione ha dimostrato che una voce femminile viene accolta più favorevolmente nella maggior parte dei mercati. Tuttavia, in alcuni Paesi l’assistente vocale «Hey Mercedes» utilizza anche una voce maschile.

 

5. La MBUX riproduce voci reali?

Sebbene provengano da speaker professionisti si tratta di voci sintetizzate.
 

6. Perché parlare all’auto come a un amico?

Chi parla molto con la propria auto impara a conoscere meglio l’assistente vocale – e viceversa. Non solo si sviluppa un legame emotivo ma ne scaturisce anche una personalizzazione. Più informazioni sul conducente vengono immagazzinate da «Hey Mercedes», con maggiore precisione il sistema sarà in grado di soddisfare i desideri.

Effettuare una chiamata tramite comando vocale: uno dei compiti più semplici per MBUX.

Effettuare una chiamata tramite comando vocale: uno dei compiti più semplici per MBUX.

 

7. «Hey Mercedes» ha senso dell’umorismo?

Come in altri assistenti vocali, anche «Hey Mercedes» supporta numerosi casi d’uso in questo senso. Ecco alcuni esempi da diversi Paesi.
- Hey Mercedes, mi racconti una barzelletta?
- Hey Mercedes, lancia una monetina.
- Hey Mercedes, qual è il senso della vita?
- Hey Mercedes, come fa il leone?
- Hey Mercedes, cosa significa la stella Mercedes?
- Hey Mercedes, sono un buon conducente?
 

8. Il sistema funziona anche senza connessione a Internet?

L’assistente vocale «Hey Mercedes» è un sistema ibrido che funziona sia online sia offline. In tal modo è possibile getire le funzioni del veicolo e il sistema di navigazione anche senza connessione a Internet. Per le previsioni meteo, la musica in streaming o la consultazione di risultati sportivi è tuttavia necessario un collegamento al cloud.
 

9. Cosa possiamo aspettarci dalla prossima generazione di «Hey Mercedes»?

La nuova generazione dell’assistente vocale è stata inaugurata nell’autunno 2020 sulla nuova Classe S. È ancora più abile a dialogare e invoglia a chiacchierare. Ci sono addirittura dei quiz! Lʼassistente vocale fornisce anche consigli utili: «Explore me» spiega, ad esempio, dove si trova il kit di pronto soccorso nell’auto.
 

10. L’assistente vocale è anche in grado di preparare il caffè?

Nella nuova Classe S, le funzioni Smart Home possono essere collegate in rete con il veicolo e gestite tramite comandi vocali. Se anche la macchina del caffè è collegata al sistema Smart Home, in futuro sarà possibile far preparare il caffè a casa dalla propria auto.

MBUX è in grado di fare tutto ciò nella nuova Classe S di Mercedes-Benz.
Guarda di nuovo

MBUX è in grado di fare tutto ciò nella nuova Classe S di Mercedes-Benz.