Dove le due ruote sono il mondo

Dove le due ruote sono il mondo

Dove le due ruote sono il mondo

Un pluricampione del mondo e campione olimpico e circa 30 bambini si danno appuntamento a Entlebuch per andare in bici: è «Kids on Wheels», programma reso possibile, tra gli altri, dalla Laureus Foundation Switzerland e dal suo partner Mercedes-Benz.

18 settembre 2022

Il parco attrezzato a Schüpfheim (LU) è una meta amata da bambini e ragazzi il mercoledì pomeriggio, ma oggi la pump track dietro i binari della ferrovia è particolarmente affollata. Circa 30 bambini si sono iscritti a «Kids on Wheels», un programma gratuito che vuole accendere l’entusiasmo per il ciclismo nei ragazzi dagli 8 ai 13 anni e promuovere le capacità di coordinazione in bicicletta in modo divertente. «È una grandissima gioia vedere così tanti bambini su due ruote», afferma raggiante Fabian Cancellara. Il più volte campione olimpico e campione del mondo ha dato vita all’associazione Kids on Wheels e oggi è presente ai blocchi di partenza a Entlebuch. Cancellara, due coach e aiutanti della Laureus Foundation Switzerland offrono ai bambini un pomeriggio in cui, oltre al divertimento, anche la sicurezza sulle due ruote è un tema centrale.

 

Fabian Cancellara fornisce indicazioni ai bambini

L’ex professionista Cancellara dà gli ultimi consigli prima della partenza.

Bambini sulle loro bici

I bambini sono pronti e anche le loro bici: «Kids on Wheels» può iniziare.

Bici a noleggio per bambini

Chi non possiede una bici può noleggiarne una e fare un giro.

Rendere l’accesso il più semplice possibile
«So andare in bici molto bene», sottolinea con orgoglio un bambino di nove anni prima della partenza, «io e i miei genitori ogni tanto facciamo giri in bici.» Grazie agli esercizi di abilità sul piazzale di ghiaia e ai giri sulla pump track acquisirà però anche maggiore sicurezza in sella. Alcuni dei partecipanti hanno molta meno esperienza sulle due ruote. «Vogliamo rendere l’accesso al ciclismo il più semplice possibile per i piccoli, perché ci sono non pochi bambini che salgono di rado in bicicletta e magari non possiedono nemmeno una propria bici», spiega Cancellara. Per questo, durante il pomeriggio, lui e il suo team hanno portato biciclette di tutte le dimensioni e caschi da prestare.

Imparare dai professionisti
Dopo un breve saluto di benvenuto da parte del campione ciclistico e ambasciatore della Laureus, Cancellara si riscalda. Metà gruppo svolge diversi esercizi per poter andare in bici in tutta sicurezza in qualsiasi situazione, mentre gli altri bambini fanno i primi giri sulla pump track. Entrambi i gruppi sono istruiti e accompagnati da coach esperti. Il loro obiettivo è chiaro: il pomeriggio deve essere divertente, ma vogliono anche trasmettere informazioni sulla sicurezza in bicicletta. «Abbiamo riguardo degli altri e facciamo il primo giro lentamente per conoscere prima il percorso», spiegano in modo inequivocabile.

Esercizi di abilità in bicicletta

Sotto la guida del coach si allena l’abilità sulla bici.

Bambini in bici sulla pump track

I bambini percorrono giro dopo giro la pump track a Schüpfheim.

Un ragazzo tenta un salto con la sua bicicletta

I più coraggiosi sono anche in grado di fare salti sulle dune del percorso.

Presto l’impianto diventa affollato: i bambini con i loro gilet gialli e i caschi colorati, fanno giri, fanno lo slalom, sfrecciano su colline e avvallamenti e azzardano salti con la propria bici. «A volte vengo qui, ma con i coach imparo anche qualcosa di nuovo», afferma un undicenne dopo una velocissima corsa lungo il percorso. E durante la pausa merenda, le sonore chiacchiere e risate dei bambini sono un chiaro segno del fatto che il pomeriggio non è solo un’esperienza sportiva, ma anche sociale.

Impegno per lo sport e le pari opportunità
«Questo è proprio l’obiettivo di «Kids on Wheels» e anche della Laureus Foundation Switzerland» spiega Cancellara. «Vogliamo dare ai bambini l’opportunità di muoversi in modo sportivo e di apprendere qualcosa per il loro percorso di vita, indipendentemente dal sesso, dalla nazionalità, dalla religione e dalle origini sociali.» Oltre ai pomeriggi in bici, la Laureus sostiene e sviluppa anche altri programmi sportivi sociali per bambini e ragazzi. Mercedes-Benz ha contribuito a fondare la Laureus Foundation Switzerland, attiva a livello mondiale, e sostiene le attività svizzere dall’inizio del 2007. I collaboratori di Mercedes-Benz Svizzera offrono aiuto nell’ambito di occasioni su base volontaria. E per l’annuale Laureus Charity Night, l’azienda dona ogni volta premi che vengono messi all’asta per raccogliere fondi per i programmi svizzeri.

Fabian Cancellara in bici sulla pump track a Schüpfheim

Anche da campione del mondo e campione olimpico resta un «bambino su due ruote».

Bambina sulla pump track a Schüpfheim

Giri velocissimi: bambini e bambine si divertono ugualmente sulla pump track.

Sicuramente non sarà l’ultima volta sulla pump track
Il pomeriggio a Entlebuch sta volgendo al termine. I bambini fanno i loro ultimi giri e parcheggiano le loro biciclette e il materiale preso a noleggio. Al termine c’è anche una foto di gruppo con tutti i partecipanti. «È estremamente divertente vedere tutti i bambini motivati», afferma l’ex professionista Cancellara. E l’umore tra i bambini non lascia dubbi: presto torneranno sulla grande pump track di Schüpfheim.