Verso una quotidianità familiare elettrica: a prova di test di resistenza

L’elettromobilità è sempre più compatibile con la quotidianità familiare. È questa la promessa della nuova EQB di Mercedes-Benz. Nina, Tim e le loro due figlie l’hanno testata, mettendosi alla guida del SUV per la spesa settimanale, un picnic e una gita in barca.

25. aprile 2022

Chiunque ha figli lo sa bene: per affrontare la quotidianità familiare, sarebbe spesso necessaria più di una vettura... o perlomeno una con un concetto di spazio in grado di adattarsi ad ogni situazione. E se in più fosse un’auto elettrica, molte famiglie moderne ne sarebbero felici!

Il concetto di spazio flessibile incontra l’autonomia
È proprio questa la promessa della nuova EQB di Mercedes-Benz. Il SUV mira ad adattare l’elettromobilità all’uso quotidiano, combinando un concetto di spazio flessibile – con fino a sette posti – a un’autonomia di 474 chilometri. In teoria, ci siamo. In pratica, ci hanno pensato Nina, Tim e le loro figlie Malou e Filiz che l’hanno messa alla prova nella loro quotidianità familiare.

Attrezzatura sportiva o gommone: c’è posto per tutto
La famiglia del cantone di Zurigo viaggia spesso. Malou e Filiz amano ballare, nuotare o giocare a pallavolo, senza dimenticare che fanno parte di un gruppo scout. Iloro genitori le accompagnano quindi spesso alle varie attività e poi le vanno a prendere. «Abbiamo spesso bisogno dell’auto per spostamenti brevi. Per questo, per noi è importante spostarsi senza emissioni locali», dice mamma Nina. «E nell’EQB c’è spazio più che sufficiente per tutte le attrezzature.»

Non da ultimo, il quartetto l’ha messo alla prova per i viaggi del fine settimana. La seconda fila di sedili si sposta fino a 140 millimetri in lunghezza: un aspetto che si è rivelato estremamente utile. Con borsa e cestino per un picnic nel bosco o con il gommone al lago: nell’EQB c’è stato tutto, in tutta facilità! Addirittura, la famiglia ha potuto comodamente gonfiare la barca nel garage di casa e sistemarla nel bagagliaio.

Picnic, gita in barca o pisolino ristoratore: l’EQB è pronta a tutto.

Picnic, gita in barca o pisolino ristoratore: l’EQB è pronta a tutto.

Picnic, gita in barca o pisolino ristoratore: l’EQB è pronta a tutto.

Picnic, gita in barca o pisolino ristoratore: l’EQB è pronta a tutto.

Picnic, gita in barca o pisolino ristoratore: l’EQB è pronta a tutto.

Picnic, gita in barca o pisolino ristoratore: l’EQB è pronta a tutto.

Il divertimento al volante in tutta la Svizzera
E che dire del divertimento al volante che offre l’EQB? «All’interno dell’abitacolo regna la calma. È un invito ad abbandonarsi comodamente», racconta Nina. E Tim aggiunge: «Guidare l’EQB è davvero un piacere assoluto. Non avevo mai sperimentato prima una coppia e un’erogazione di potenza simili. In autostrada, a velocità di crociera vai così forte da dover tenere d’occhio gli indicatori.»

Durante un viaggio a Losanna, la famiglia di quattro persone ha sperimentato che al giorno d’oggi non si deve più temere per l’autonomia di un’auto elettrica. «La ricarica è stata sufficiente per andare e tornare. Avremmo potuto guidare ancora più lontano», dice Tim. «Inoltre, ora la rete di colonnine di ricarica pubbliche è molto fitta e sarebbe bastata anche solo una pausa caffè per ricaricare l’EQB a sufficienza.»

Test quotidiano superato: su strada e anche durante la ricarica.

Test quotidiano superato: su strada e anche durante la ricarica.

Test quotidiano superato: su strada e anche durante la ricarica.

Test quotidiano superato: su strada e anche durante la ricarica.

Test quotidiano superato: su strada e anche durante la ricarica.

Test quotidiano superato: su strada e anche durante la ricarica.

Anche il design e la sicurezza fanno colpo
Come al solito, il marchio con la stella non è sceso a compromessi in termini di sicurezza per l’EQB. A bordo del SUV elettrico l’equipaggiamento di serie comprende il sistema antisbandamento attivo e il sistema di assistenza alla frenata attivo, che in molte situazioni critiche è in grado di prevenire una collisione o ridurne la gravità grazie alla frenata autonoma. «Questi sistemi di assistenza alla guida sono particolarmente importanti per una famiglia. Trasmettono una sensazione di sicurezza in ogni situazione», sottolinea Tim.

Poiché l’occhio vuole la sua parte, anche il design svolge un ruolo importante nella scelta dell’auto. «L’EQB ci è piaciuta subito. Il design è avvincente e ne valorizza il carattere elettrico», sostiene Tim. «Per me, le dimensioni del veicolo sono ideali, sia dentro che fuori», aggiunge Nina. «Si può facilmente guidare l’EQB per sbrigare le commissioni, senza preoccuparsi di non trovare parcheggio.» ... Manca solo la benedizione delle due figlie. Ma anche in questo caso, il verdetto della tredicenne Malou e dell’undicenne Filiz è unanime: «Top!»