Design & Innovazione.

Coniughiamo al futuro il linguaggio formale dell'automobile.

La VISION AVTR


Ispirata al futuro: la VISION AVTR.

La VISION AVTR


Ispirata al futuro: la VISION AVTR.

VISION AVTR

La Mercedes Benz VISION AVTR si ispira al pianeta Pandora del film Avatar e alle creature che lo abitano. Questo prototipo incarna la visione dei designer, degli ingegneri e dei ricercatori di tendenze in fatto di mobilità futuristica di Mercedes Benz e rivela un’interazione totalmente nuova tra uomo, macchina e natura.

L’inconfondibile design inside out fonde interni ed esterni e si integra al design allungato «One Bow» in un insieme unico capace di regalare emozioni. I comandi multifunzionali nella console centrale sostituiscono il comune volante. Appoggiando la mano sull’unità di controllo, gli interni prendono letteralmente vita grazie a una connessione biometrica e riconoscono il conducente dal suo respiro. Grazie alla fusione tra questo veicolo ergonomico e i propri sensi, i passeggeri possono usufruire di diverse funzioni intuitive tramite proiezioni sui palmi delle loro mani.

VISION AVTR

Una tecnologia utilizzata per la prima volta e applicata alla batteria, rende l’elettromobilità indipendente dai combustibili fossili. Con l’impiego di celle chimiche organiche a base di grafene, tale tecnologia non prevede l’impiego di terre rare o metalli ed è, grazie alla compostabilità dei materiali, totalmente riciclabile. La sostenibilità viene garantita dall’impiego di materiali naturali negli equipaggiamenti interni, come ad esempio pelle DINAMICA® e Karuun®. Ciò che è rivoluzionario in questo prototipo è la cosidetta «guida a granchio»: l’asse anteriore e posteriore possono essere diretti nella stessa direzione o contrapposti. In questo modo la VISION AVTR può muoversi lateralmente di circa 30 gradi.

La Mercedes-Benz VISION EQS


Muoversi all’insegna della bellezza sostenibile: la VISION EQS.

La Mercedes-Benz VISION EQS


Muoversi all’insegna della bellezza sostenibile: la VISION EQS.

VISION EQS

La Mercedes Benz VISION EQS dona all’intera famiglia Mercedes Benz EQ una dimensione all’avanguardia del lusso sostenibile. Con questo veicolo, che presenta l’affascinante design dei futuri modelli EQ di Mercedes Benz, razionalità ed emozioni si fondono. La sua proporzione «One Bow» e la sua tensione fluida segnano inequivocabilmente lo stile di una nuova generazione di veicoli elettrici Mercedes Benz.

VISION EQS

Spazio generoso e un nuovo concetto di comandi offrono un’anteprima concreta degli interni intuitivi e digitali nonché dell’Advanced MBUX delle future berline di lusso. La sua estetica caratterizzata da linee chiare e fluide fonde, negli interni, i singoli componenti dell’intera plancia portastrumenti in un’unica superfice plastica.

Con questo veicolo interamente elettrico del segmento di lusso, la VISION EQS unisce le esigenze di comfort, design e tecnologia verso un futuro all’insegna della sostenibilità.

Advanced Design Studio


Advanced Design Studio.

A tu per tu con il futuro.

Advanced Design Studio


Advanced Design Studio.

A tu per tu con il futuro.

I designer degli Advanced Design Studio progettano auto e veicoli industriali per il futuro.

Ogni giorno i designer del Reparto Design di Daimler progettano auto che circoleranno sulle nostre strade, attirando l'attenzione di tutti, solo fra qualche anno. I loro colleghi che lavorano nei cinque Advanced Design Studio Mercedes-Benz varcano addirittura la frontiera del futuro, precorrendo i tempi di un decennio o anche più. Nell'ambito del loro lavoro non si orientano unicamente al mercato interno, ma traggono ispirazione anche da nuove correnti provenienti da altri continenti e culture straniere.

Modelli in argilla rendono tangibili i progetti visionari degli Advanced Design Studio.

Il loro compito è pensare al domani su scala globale, curare lo scambio interculturale e promuovere la ricerca delle tendenze ed è proprio per questo motivo che quattro dei cinque Advanced Design Studio Mercedes-Benz hanno sede all'estero. L'obiettivo non è di inseguire semplicemente le mode, bensì di captare le tendenze durature in grado di accrescere il valore del marchio Mercedes-Benz nel corso dei prossimi decenni e di sviluppare idee capaci di soddisfare le esigenze più elevate in termini di tecnica, prestazioni, comfort e sicurezza. Gli Advanced Design Studio sono veri e propri spazi creativi, in cui i designer possono far volare liberamente i loro pensieri, senza dovere concentrarsi da subito sulla produzione in serie.

Advanced Design Studio: le sedi


Advanced Design Studio: le sedi.

Advanced Design Studio: le sedi


Advanced Design Studio: le sedi.

  • Carlsbad

    Advanced Exterior Design Studio Carlsbad.

    A Carlsbad, in California, nascono gli esterni per showcar, concept car e concetti di mobilità visionari.

    Advanced Exterior Design Studio Carlsbad.

    Gli Advanced Design Studio sono veri e propri spazi creativi, in cui i designer possono far volare liberamente i loro pensieri, senza dovere concentrarsi da subito sulla produzione in serie. A Carlsbad, in California, i designer progettano gli esterni di showcar e concept car nonché elaborano concetti di mobilità per un futuro vicino e anche lontano. Il tipico stile di vita californiano e la vicinanza di Hollywood influiscono sul sito. Per questa ragione, a Carlsbad trova espressione una forma di creatività davvero speciale, che lascia il segno anche nel design Mercedes-Benz di serie e schiude nuove prospettive.

    L'Advanced Exterior Design Studio di Carlsbad coglie gli input del mondo dell'automobile americano.

    Un altro compito affidato a questo Studio è captare nuove tendenze e trasmettere gli input provenienti dal mondo automobilistico americano, essendo quest'ultimo in parte diverso da quello europeo.

    In tutti i progetti, tuttavia, rimane riconoscibile l'originale filosofia di una limpida sensualità del design Mercedes-Benz. Al riguardo, lo Studio di Carlsbad lavora in stretta collaborazione con gli altri Advanced Design Studio.

  • Como

    Advanced Interior Design Studio Como.

    L'Advanced Interior Design Studio di Como ha sede in un'antica villa italiana.

    Advanced Interior Design Studio Como.

    Nello Studio di Como i designer lavorano a interni avveniristici concentrandosi in particolare sul concetto di “Color & Trim”.

    Costruita intorno al 1750, la Villa, che si trova nel triangolo tra Como, Milano e Torino, vanta soffitti affrescati da artisti dell'epoca, lunghi corridoi e diversi pavimenti in cotto e legno: una straordinaria fonte di ispirazione per i designer. Qui sono di casa sia l'industria del mobile sia il mondo della moda, i cui diretti influssi confluiscono nella attività quotidiana dei designer.

    La tradizione artigianale ispira i designer di Como nello sviluppo di interni per il futuro.

    È l'ambiente ideale per l'Advanced Interior Design Studio, in quanto in questo luogo l'artigianato tradizionale ha una grande valenza. Le menti creative di Como sono molto aperte a ogni tipo di influenza proveniente dalla regione e ne traggono ispirazione per dare vita a nuovi interni per le auto. Colori e materiali inediti forniscono nuovi impulsi e vengono abbinati in modo sempre diverso, i dettagli vengono perfezionati e le forme degli interni subiscono una continua evoluzione seguendo la filosofia di design ispirata alla limpida sensualità.

  • Pechino

    Advanced Design Studio Beijing.

    L'Advanced Design Studio Beijing è il cuore del design Mercedes-Benz in Asia.
    Nuovi concept di mobilità sono al centro del lavoro dell'Advanced Design Studio di Pechino.

    Advanced Design Studio Beijing.

    L'Advanced Design Studio di Pechino rappresenta il cuore pulsante del Centro R&D locale e la nuova piattaforma di design dell'Azienda in territorio asiatico. Il suo compito principale consiste nell'offrire ai clienti cinesi la possibilità di vivere più intensamente l'esperienza con il brand Mercedes-Benz. Fungendo come una sorta di sismografo per le tendenze di design, cultura e mobilità, lo Studio è parte integrante della rete del design globale Daimler. Gli input creativi provenienti dalla Cina vanno così ad arricchire il patrimonio del Mercedes-Benz Design. Le varie attività spaziano dalla realizzazione di prototipi da parte di Advanced Design, a diversi progetti di cooperazione, fino alla competizione con gli altri Design Studio e la progettazione di auto in produzione.

  • Sindelfingen

    Advanced Design Studio Sindelfingen.

    Qui si annodano i fili della creatività: l'Advanced Design Studio di Sindelfingen.
    Nell'Advanced Design Studio di Sindelfingen nasce quello che sarà il linguaggio formale del marchio Mercedes-Benz tra 20 o 30 anni.

    Advanced Design Studio Sindelfingen.

    L'Advanced Design Center di Sindelfingen è una fucina di idee per il Mercedes-Benz Design. Qui la bellezza acquista un significato più profondo in quanto rimanda a qualcosa di futuro. Animati da questo spirito, i designer a Sindelfingen lavorano ogni giorno alla gamma automobilistica del futuro. Trasformano le loro ispirazioni personali e culturali in visioni della mobilità del futuro, dando libero sfogo alle loro idee: così nascono showcar, auto sperimentali, proposte di prodotti e di design. Qui si decide quale linguaggio formale parlerà il marchio nei prossimi 20 o 30 anni.

  • Sunnyvale

    Advanced UX Design Studio Sunnyvale.

    L'Advanced UX Design Studio Sunnyvale ha sede nella Silicon Valley, dove si lascia ispirare dal sole della California.

    Advanced UX Design Studio Sunnyvale.

    Il Mercedes-Benz Advanced Design Center di Sunnyvale è parte integrante di Mercedes-Benz Research & Development North America, Inc. Non potrebbe esistere luogo migliore per lavorare in stretta collaborazione con gli esperti di diverse discipline, perché qui si può trarre vantaggio non solo dalla vicinanza con università di fama mondiale, come Stanford o Berkeley, ma anche da un vivace scambio con le numerose aziende high-tech locali. I team hanno, inoltre, la possibilità di essere fonte di ispirazione uno per l'altro nonché di prendere spunto dalle varie tendenze: è proprio per questo motivo che oggi ritroviamo alcune idee nelle showcar e nelle auto di serie.

    Lo scambio con gli esperti di diverse discipline nella Silicon Valley confluisce nella configurazione dei comandi del futuro.

    Gli esperti dell'Advanced Design Studio di Sunnyvale concentrano la propria attività sul design di “Automotive User Experiences” digitali e sulle relative interazioni con particolare attenzione alle esperienze operative per i futuri veicoli, concept car, auto sperimentali e applicazioni digitali di ogni genere firmati Mercedes-Benz. In collaborazione con gli ingegneri, i designer sviluppano contenuti, concetti, design e prototipi innovativi che ruotano intorno all'auto del futuro. I team elaborano e realizzano anche strategie, tenendo in considerazione le tendenze sociali, culturali e tecnologiche.

Intelligent World Drive


Intelligent World Drive.

Essais sur route en Suisse.

Intelligent World Drive


Intelligent World Drive.

Essais sur route en Suisse.

Essais sur route en Suisse.

«Intelligent World Drive» - Essais sur route en Suisse.

Essais sur route en Suisse.

Les essais dans des conditions de circulation réelles, spécifiques aux différents pays, jouent un rôle fondamental sur la voie de la conduite autonome. Les essais de ce type montrent à quel point il est important d’harmoniser à l’échelle internationale le cadre juridique pour la conduite autonome et automatisée ainsi que l’infrastructure, en particulier en ce qui concerne les marquages au sol et les panneaux de signalisation.

Un véhicule d’essai a par exemple entrepris, dans le cadre du projet «Intelligent World Drive» de Daimler, un ambitieux voyage d’études sur cinq continents afin d’«apprendre» par le biais de courses d’essai automatisées en conditions de circulation réelles. Passages piétons sur les autoroutes chinoises, possibilité de tourner à droite depuis la voie de gauche à Melbourne en Australie, circulation de piétons sur tous les types de routes en Afrique du Sud ou interdiction temporaire de rouler à proximité immédiate des bus scolaires à l’arrêt aux Etats-Unis – sur chaque continent, le véhicule de recherche a été confronté à des défis qui auront un impact sur le comportement routier des futurs véhicules autonomes. Les véhicules autonomes et automatisés doivent connaître ces particularités locales et les comprendre dans leur contexte afin de pouvoir prendre les bonnes décisions en matière de conduite.

Retrouvez des informations complémentaires sur le thème de la conduite autonome ici: www.daimler.com/case/autonomous/

Le département Développement de Daimler réalisera des essais sur route en Suisse également à partir de novembre 2019.

Dans le cadre des développements dans le domaine des systèmes d’aide à la conduite et de confort, notamment en vue de la conduite autonome et automatisée, Daimler AG produit des enregistrements vidéo en situation réelle dans toute la Suisse. Les données ainsi récoltées ne sont pas rendues publiques et leur accès est limité à un nombre restreint de collaborateurs de Mercedes-Benz Group AG. Aucune évaluation des visages ou des plaques signalétiques n’est menée. Les données sont supprimées dans les plus brefs délais. Si vous avez d’autres questions, nous vous prions de les adresser à l’adresse e-mail suivante: dataprotection@daimler.com.

Mercedes-AMG Project ONE


Mercedes-AMG Project ONE: porta su strada la tecnologia di Formula 1.

Mercedes-AMG Project ONE


Mercedes-AMG Project ONE: porta su strada la tecnologia di Formula 1.

Vista frontale e laterale della Mercedes-AMG Project ONE.

La showcar Mercedes-AMG Project ONE è un modello unico nel suo genere che coniuga prestazioni da circuito e tecnologia ibrida di Formula 1 con un'efficienza esemplare, anticipando così la Driving Performance AMG di domani.

Concept EQA


Concept EQA: compatta, sportiva, elettrica.

Concept EQA


Concept EQA: compatta, sportiva, elettrica.

Vista frontale della Concept EQA.

Con la Concept EQA l'offensiva elettrica di Mercedes-Benz procede a passo spedito. La showcar mostra come si possa applicare la strategia EQ al segmento delle compatte e al tempo stesso è un ulteriore esempio di evoluzione coerente del linguaggio formale caratterizzato dalla limpida sensualità.