Sistema antisbandamento

Un contributo prezioso per mantenere la traiettoria di marcia.

Il sistema antisbandamento può contribuire a evitare incidenti causati da un involontario abbandono della corsia di marcia. Se il sistema rileva un involontario abbandono della corsia di marcia, dovuto ad esempio a disattenzione, il conducente viene avvisato mediante una vibrazione sul volante, richiamando la necessità di ripristinare la traiettoria di marcia.

Il sistema antisbandamento elabora le immagini della telecamera multifunzione installata centralmente sul lato interno del parabrezza. Le linee di demarcazione della carreggiata vengono rilevate per contrasto. La funzionalità del sistema risulta parzialmente o integralmente compromessa quando non è possibile rilevare le linee di demarcazione, ad esempio a causa delle cattive condizioni di visibilità o perché la carreggiata è innevata. Sulla base dei dati della telecamera multifunzione e delle attività del conducente registrate, il sistema deduce se la corsia è stata abbandonata involontariamente o intenzionalmente, e avverte all'occorrenza il conducente. Se il sistema antisbandamento riconosce un comportamento di marcia attivo, ad esempio sterzate, frenate, accelerazioni o azionamento dell'indicatore di direzione, non attiva alcun avvertimento. Il sistema antisbandamento è attivo a partire da una velocità di circa 60 km/h. Il sistema si attiva e si disattiva tramite il menu "Assistenza" nella strumentazione ed è regolabile in base alla sensibilità desiderata.