La nascita del Vito: un vero Hidden Champion. | Mercedes-Benz Vans

L'opera prima del Mercedes-Benz Vito: un Hidden Champion nei Paesi Baschi.

Da 65 anni lo stabilimento di Vitoria produce veicoli commerciali. Il segreto del successo: la flessibilità dell'avamposto basco dei Mercedes-Benz Vans.

La capitale dei veicoli commerciali.

La storia dei Van è strettamente connessa con il nome di Vitoria. Già 65 anni fa nella capitale basca venivano poste le fondamenta di una serie di storie che sarebbero state coronate dal successo. Pensata in origine come società affiliata alla Mercedes-Benz, il sito spagnolo evidenzia presto il suo grande potenziale. Nel corso degli anni lo stabilimento di Vitoria si rafforza e proprio in esso l'idea di un Van "made in Europe" diventa realtà – e a partire dal 1986 la Stella del marchio Mercedes accompagna i prodotti che escono dallo stabilimento. Anche a livello regionale lo stabilimento cresce di importanza anno dopo anno. La quota con cui lo stabilimento contribuisce al prodotto interno lordo della regione basca raggiunge oggi quasi il 5 percento e con i suoi 5.000 addetti è una delle più grandi e importanti realtà occupazionali della regione.

Dall'Europa, per l'Europa.

Ora come allora nello stabilimento di Vitoria vengono prodotti solo veicoli commerciali. E nel 1996 questo fatto viene suggellato: e dal modello MB 100 si passa Vito. Contemporaneamente nel segmento delle autovetture si afferma anche un parente stretto del Vito – che prende prima la forma del Viano e poi della Classe V. E anche il Marco Polo e l'eVito nascono qui. Dall'Europa, per l'Europa: un credo, questo, che fa di Vitoria un eccellente esempio dei progetti di industrializzazione globali della Mercedes-Benz Vans. Lo stabilimento esporta il proprio know how fornendo assistenza tecnica ai siti produttivi in Argentina, Cina e negli USA.

Flessibilità spagnola.

Vitoria è un esempio soprattutto per la sua flessibilità. Disposti uno accanto all'altro, su una superficie di oltre 600.000 metri quadrati si trovano gli uffici, l'area del montaggio finale, il magazzino dei componenti della carrozzeria, le presse, la verniciatura e il parcheggio dei modelli elettrici. Colpiscono da un lato il grado di automatizzazione estremamente elevato che arriva fino al 97 percento (scocche) e dall'altro l'estrema varietà dei modelli prodotti: dall'unica linea di produzione dello stabilimento escono infatti dai modelli furgonati low-cost ai Van di fascia alta. Per mantenere standard come questi, per la nuova generazione di prodotti sono stati investiti già 190 milioni di Euro oltre a 86 milioni di Euro destinati all'elettromobilità. 

 

La Mercedes-Benz nei Paesi Baschi.

Dal 1986 lo stabilimento di Vitoria ha ufficialmente acquisito il nome Mercedes-Benz.    

Making of the Vito – Dai primi passi al Van completo.

Il Vito è ormai un'icona in tutto il mondo. Guardiamo dietro le quinte e osserviamo i principali reparti di produzione: fonderia, presse, verniciatura, montaggio e finitura. Un gruppo perfettamente sintonizzato per portare in strada l'amato allrounder.  

Sicuri verso il futuro.

Le versioni di carrozzeria, di motore e di equipaggiamento prodotte a Vitoria moltiplicano all'infinito le possibilità e rappresentano una grande sfida per collaboratori e logistica. In due turni vengono prodotti oltre 600 veicoli al giorno. E nonostante ciò lo stabilimento affronta il nuovo decennio ponendosi traguardi ancora più ambiziosi. Un aspetto fondamentale sarà costituito dall'ulteriore miglioramento che deve aver luogo nell'interazione interna tra i meccanismi e i processi operativi riguardanti la produzione. In futuro questo tipo di interazione riguarderà da vicino anche le tipologie di prodotti realizzati. La produzione dell'eVito a Vitoria è il primo passo verso un futuro dei Mercedes-Benz Vans ispirato alla sostenibilità e alla trazione completamente elettrica. 

Una nuova immagine.

Anche la verniciatura fa parte del processo di produzione. 

 

Up to date.

Lo stabilimento spagnolo è un precursore nell'innovazione ed è sinonimo di tecnologie all'avanguardia.    

Dal 1996 il Vito viene prodotto a Vitoria.  

Lo stabilimento è uno dei più grandi datori di lavoro dei Paesi Baschi.    

Completamento automatico.

Con la cosiddetta tecnologia RFID i singoli componenti vengono identificati e localizzati automaticamente via radio in assenza di contatto. 

Foto:

Oliver Roggenbuck