Jeez: "Design wo du lebst" (crea il tuo spazio).
Nel magazzino della Jeez fervono le attività: Robin telefona camminando tra le corsie con lo sguardo attento di chi controlla. Poi afferra macchinalmente secchi di vernice, feltri e rulli da decoratore per caricarli subito dopo sullo Sprinter Jeez verde vivo e scomparire nel traffico di Darmstadt tipico delle ore di punta. Spesso i negozi del fai-da-te si trovano in periferia, quindi abbastanza lontani – in particolare nei conglomerati urbani. A questo si aggiunga la difficoltà di orientamento tra gli innumerevoli scaffali e l'attenzione da prestare ai prezzi. Per Robin Lanzer è bastato questo per decidere di offrire un'alternativa con la sua start-up. La missione di Jeez: offrire al cliente il valore aggiunto dei servizi e della consulenza su come realizzare gli spazi abitativi fornendo articoli di qualità a prezzi da fai-da-te. Il fai-da-te su quattro ruote consegna gli articoli richiesti fino al domicilio oppure in cantiere, come avviene per i clienti professionali.
Tutto da un unico fornitore.
I professionisti Jeez effettuano attualmente dalle otto alle quindici consegne al giorno. Se il cliente sa già di cosa ha bisogno per il suo lavoro, ordina i materiali tramite il sito web e indica la data richiesta per la consegna. In base alla categoria di prodotti scelta, vengono consegnati direttamente anche gli articoli complementari adatti. E se il cliente ha dimenticato qualcosa, può acquistarlo direttamente dal veicolo scegliendo tra gli oltre 2.000 articoli presenti a bordo. "Il nostro servizio non si limita a portare la vernice fino al domicilio del cliente al quinto piano ma anche tutti gli altri articoli di cui disponiamo." Se oltre al materiale consegnato è richiesta una consulenza, basta cliccare sul pulsante rosa del sito web della Jeez per richiedere l'assistenza di un consulente, che si recherà gratuitamente presso il domicilio del cliente. "La consulenza riguarda tutti gli articoli e tutte le attività dl fai-da-te compresi nella nostra gamma di prodotti. Un risultato, questo, ottenuto grazie alla formazione dei professionisti Jeez che hanno una lunga esperienza nel fai-da-te e conoscono a fondo l'intera gamma dei prodotti del nostro assortimento."
Da assistente di un laboratorio chimico a fondatore di una start-up.
Ma come ti è venuto in mente di creare un fai-da-te mobile? "Il motivo determinante è che sin dall'inizio la mia carriera professionale ha mosso i suoi passi nel settore del fai-da-te." Inizialmente Robin ha studiato per diventare assistente di laboratorio nel settore chimico. Dopo aver studiato economia ha lavorato come apprendista presso un'azienda tedesca leader nella produzione di colori. Qui è stato impiegato per molti anni nelle attività commerciali. A un certo punto si è domandato perché non allestire un veicolo per la vendita dei colori equipaggiandolo con gli accessori necessari. Così da questa idea è nata la sua start-up. "Grazie la mio lavoro commerciale avevo una rete di collegamenti e di contatti che mi ha consentito di fondare la Jeez su basi solide e sostenibili e di ampliarla progressivamente." L'idea si è poi evoluta fino a prendere forma nella soluzione del fai-da-te su quattro ruote, che nel 2016 è stata realizzata insieme a due partner.
I fondamentali suggeriti da Robin per creare una start-up:
1. Non rinunciare mai, è anzi importante mostrare la capacità di resistere: Ogni inizio è difficile, per questo la capacità di resistere è decisiva. |
|
2. Lasciare che il tempo faccia il suo corso, anche se arrivare alla fine del mese è difficile: Talvolta si deve ricorrere alla creatività per superare certe difficoltà. Ma alla fine ne vale la pena! |
|
3. Contemplare la possibilità di fare errori: Non pensare di realizzare una start-up senza fare errori. Anziché attendere, è importante affrontare la realtà, tentare, provare e, talvolta, fare errori. Dagli errori alla fine si impara e si tenta di farli una volta sola. |
|
4. "Stay hungry. Stay foolish.": Questo era quello che diceva già Steve Jobs. Mantenere sempre alta la curiosità, essere sempre pronti ad adattarsi. |
|
5. Lavoro di squadra: Circondati di persone che pensano positivo. Perché l'ottimismo è un'arma importante. |
Jeez – Il fai-da-te mobile nello Sprinter.
"Portare a mano i secchi di vernice? mai più!" è scritto sul sito web – e Jeez mantiene questa promessa. Con la sua flotta di Sprinter il fai-da-te mobile consegna vernici, tappeti e pavimentazioni fino a casa del cliente. La consulenza professionale gratuita è inclusa.
Servizio di consegna fino al quinto piano.
La caratteristica peculiare di Jeez: "Consegnare i prodotti a casa del cliente significa creare un altro canale di comunicazione." L'idea di poter avere al proprio domicilio un servizio di fai-da-te incontra un favore pari al 30 - 40 percento. I professionisti Jeez possono mostrare direttamente l'effetto di un determinato colore o di una determinata piastrella a casa del cliente. E spesso una cosa tira l'altra; spiega Robin: "Quando si instaura un rapporto di fiducia, le possibilità di vendita aumentano esponenzialmente rispetto a quanto avviene in negozio. Il fatto che il materiale venga consegnato, rappresenta un servizio supplementare." Tuttavia anche un'idea ben congegnata non è esente da difficoltà all'inizio. "Si parte da zero e bisogna costruirsi una base di clienti. Al tempo stesso occorre sostenere già i costi del personale e i costi correnti." In questo momento in Jeez lavorano dieci persone con una tendenza all'aumento: "Attualmente la nostra crescita può essere misurata in due persone in più al trimestre. Ma per arrivare alla fine del trimestre senza preoccupazioni perché tutto funziona regolarmente occorre attendere ancora due o tre anni."
Grazie al sistema Sortimo nello Sprinter tutti gli articoli sono a portata di mano.
In Europa c'è un trend chiaramente riconoscibile, afferma il fondatore della start-up: "Il mercato DIY si sta trasformando in un mercato ,Do it for me‘." Robin vede pertanto il potenziale di crescita maggiore nel settore generalista: un artigiano che non è un professionista di un determinato settore nel senso classico ma che funge da tuttofare. "Il consumatore desidera semplicemente ottenere una soluzione; è per questo che proponiamo il servizio Jeez-Maker." Le diverse aziende che operano con contratto di subappalto per Jeez coprono tutte le competenze relative alla casa: dalle installazioni in cartongesso al giardinaggio, dagli interventi di copertura dei tetti alla decorazione. I Click System portatili di Sortimo consentono ai professionisti Jeez di spostarsi con l'assortimento di prodotti adeguato. La start-up ha scelto il Mercedes-Benz Sprinter in quanto il Click System di Sortimo si adatta perfettamente allo Sprinter. "Ma anche perché al nostro fianco vogliamo avere un marchio forte e affidabile."
La concorrenza stimola il business.
Nei prossimi dieci anni nel settore delle attività artigianali assisteremo a diversi cambiamenti: Robin ne è fermamente convinto. "Ritengo che in futuro vedremo realizzarsi idee analoghe alla nostra. Per noi il momento in cui anche i grandi marchi inizieranno a fornire servizi mobili sarà importante perché in questo modo aumenterà anche la sostenibilità del nostro marchio." E dove intende posizionarsi Jeez in futuro? "Tra 20 anni vogliamo essere presenti in tutta Europa", risponde Robin senza esitazione. Il suo obiettivo: offrire il migliore servizio sul mercato per coloro che vogliono organizzare i loro spazi abitativi. "Non vogliamo limitarci a fornire dei prodotti, vogliamo proporre soluzioni integrate." I consumatori devono poter scegliere il materiale in base ad un criterio modulare, ricevere il prodotto prescelto e, se lo vogliono, richiedere il pacchetto assistenza completo. "Fornire servizi e pacchetti completi rappresenta per noi una missione ben più importante che la semplice consegna di prodotti ben assortiti." Il cellulare di Robin suona nuovamente – la prossima consegna è imminente. E di nuovo scatta per riprendere il lavoro.
Gli interventi di modifica visualizzati sono stati eseguiti da fornitori terzi indipendenti. I fornitori e gli interventi di modifica non sono stati sottoposti a verifica da Mercedes-Benz. Le immagini non sono esprimono alcun tipo di valutazione del fornitore e/o degli interventi di modifica da parte di Mercedes-Benz.