Nelle Alpi tutto è più duro – anche il calcio.
Pendii verdi, mucche, calzoni in pelle e abiti tradizionali locali: sono molte le cose che ci si aspetta di vedere nelle Alpi. E il calcio non è necessariamente fra queste. Nella regione austriaca del Montafon un gruppo di locali la pensa però in altra maniera. Quello che viene fatto in Francia lo sappiamo fare già da tempo – e anche un po' meglio. Spazi in piano grandi come un campo di calcio alle altitudini alpine non ce ne sono molti e, anche quando esistono, vengono utilizzati per altri scopi. E così, su due piedi, è stato inventato il calcio in saluta.
Il calcio normale è noioso.
"Ognuno è in grado di giocare sui prati in piano", dice Alois Gantner, allenatore dei "Supa Burschis". "Nel Montafon giochiamo esclusivamente sui pendii più ripidi." Insieme agli inventori di questo sport, Franz Mair e Peppi Knünz, allenatore dei "Gipfelstürmer", è un riferimento del calcio in salita. L'idea di inventare uno sport come questo è venuta a Franz Mair e a Peppi Knünz durante i mondiali di calcio del 2014. "Guardando le partite ci siamo resi conto che erano noiose", dice Mair. "Peppi ha detto: ‚A giocare non fanno certo molta fatica. Dovrebbero provare a correre in salita, qui sulle nostre montagne. Allora sì che resterebbero senza fiato …’ A quel punto ci siamo detti: ‚loro forse non ci riescono – ma noi e i nostri ragazzi di sicuro!’" In poco tempo hanno raccolto un numero sufficiente di giocatori per formare due squadre e tutti hanno preso parta alla realizzazione dei campi da gioco.
Con lo Sprinter verso un campo da gioco leggermente particolare.
Nel calcio in salita i giocatori hanno bisogno di molta resistenza e di molta forza per affrontare le fatiche a cui il corpo è sottoposto in montagna. Anche il veicolo che li conduce al campo da gioco deve possedere qualità particolari: deve essere grande e spazioso e offrire spazio a sufficienza per le attrezzature e per i giocatori. Al tempo stesso deve muoversi con agilità tra le strade strette e piene dei curve dei passi e, quando necessario, non deve avere difficoltà ad attraversare i prati – lo Sprinter 4x4 è il veicolo perfetto per questo genere di impiego. E anche se le condizioni delle strade sono proibitive, le squadre possono sempre contare sullo Sprinter per raggiungere il campo da gioco.
Sport estremo: "Alpine Soccer" – con lo Sprinter 4x4.
Un gruppo di calciatori austriaci ha inventato un nuovo sport estremo: il "calcio alpino". Si mormora che questa sia la forma più dura del calcio in quanto viene giocato solo sui pendii estremi delle Alpi...
Gli interventi di modifica visualizzati sono stati eseguiti da fornitori terzi indipendenti. I fornitori e gli interventi di modifica non sono stati sottoposti a verifica da Mercedes-Benz. Le immagini non sono esprimono alcun tipo di valutazione del fornitore e/o degli interventi di modifica da parte di Mercedes-Benz.