In marcia verso un futuro sostenibile | Mercedes-Benz Vans
Un Mercedes-Benz eSprinter mentre percorre il centro di Amburgo

In marcia verso un futuro sostenibile.

Idee, soluzioni e ambizioni – i Veicoli Commerciali Mercedes-Benz e l'idea di una sostenibilità integrale.

Una mano sul cuore.

Con l'eSprinter e l'eVito ha preso avvio l'elettrificazione dei Veicoli Commerciali Mercedes-Benz. Innovativi e in grado di viaggiare a emissioni zero nel traffico locale, i nostri Veicoli Commerciali sono i pionieri della mobilità sostenibile. Abbracciare il futuro, però, non significa seguire un percorso univoco. Per questa ragione conviene soffermarsi brevemente e domandarsi cosa per Mercedes-Benz significhi esattamente il concetto di sostenibilità. Ad esempio, è veramente sensato continuare a produrre anche veicoli commerciali dotati di motore a combustione interna oltre ai veicoli a trazione elettrica? In un mondo in movimento trovare la posizione corretta è fondamentale.

I Veicoli Commerciali elettrici

Un passo importante verso la sostenibilità.

L'utilizzo circolare delle risorse.

Prima di giungere alla produzione dei veicoli commerciali negli stabilimenti Mercedes-Benz, occorre prima estrarre, lavorare e trasportare le materie prime. Le risorse naturali come il cobalto, l'alluminio o il rame entrano in un percorso circolare. E il primo passo verso un futuro sostenibile è garantire questa circolarità. Riutilizzare le materie prime consente non soltanto di ridurre lo sfruttamento dei giacimenti naturali: grazie al riciclo, infatti, è possibile contenere anche le emissioni di CO2 generate nelle fasi di estrazione, lavorazione e trasporto. Quanto maggiore è la quota di materie prime riutilizzate, tanto più sostenibile è il veicolo commerciale prodotto grazie ad esse.

Batterie agli ioni di litio

Molti dei componenti delle vecchie batterie agli ioni di litio possono essere riutilizzati.

Diritti umani sostenibili.

Per la Mercedes-Benz sostenibilità significa però anche garanzia del rispetto dei diritti umani. Nel cosiddetto "Human Rights Respect System" vengono analizzati e ridotti al minimo i rischi di violazione dei diritti umani lungo la supply chain. In regioni come il Congo vengono portate avanti iniziative di formazione che attualmente hanno consentito di ottenere un netto miglioramento delle condizioni di vita per oltre 19.000 persone. Progetti come questi mirano ad accrescere il ruolo dell'uomo nel garantire la sostenibilità del processo che parte dalla materia prima e si conclude con la produzione del veicolo commerciale.

Produrre senza CO2.

Al termine del processo, le materie prime riciclate o ottenute in modo sostenibile raggiungono gli stabilimenti in cui vengono prodotti i Veicoli Commerciali Mercedes-Benz. Anche qui è importante implementare misure finalizzate a ottenere una maggiore sostenibilità. Questo significa meno rifiuti, cicli dell'acqua chiusi e, soprattutto, crescente impiego di energie rinnovabili. Queste e altre soluzioni all'insegna della sostenibilità devono consentire in tutti gli stabilimenti di produzione dei Veicoli Commerciali Mercedes-Benz di raggiungere nel prossimo futuro l'obiettivo delle zero emissioni di CO2. Che certe emissioni siano inevitabili per la produzione è innegabile – tutte queste emissioni, però vengono compensate dalla realizzazione di progetti qualificati. Ulteriori informazioni sulla produzione a zero emissioni di CO2 sono riportate qui.

Produzione sostenibile

Nella produzione delle batterie impiegate sui nostri Veicoli Commerciali elettrici il cobalto è fondamentale.

Produrre senza CO2

Con le energie rinnovabili verso una produzione a zero emissioni di CO2.

La nostra road map.

Il percorso che porta verso una mobilità sostenibile per noi non significa solo raggiungere l'obiettivo di una produzione a emissioni zero di CO2 all'interno dei nostri stabilimenti ma di includere nel processo anche i nostri partner e i nostri fornitori. Produrre Veicoli Commerciali Mercedes-Benz sempre più sostenibili non è uno slogan – e non vale solo per i nostri modelli elettrici. Il passaggio ad una produzione priva di emissioni di CO2 si riflette infatti anche sull'impronta ecologica dei motori a combustione interna. E l'ottimizzazione di questi motori gioca un ruolo decisivo nella road map della Mercedes-Benz per una mobilità sostenibile. Ad esempio, con i suoi esemplari valori di emissione e la loro esemplare efficienza, il motore quattro cilindri diesel OM 654 trova ampio utilizzo tra i Veicoli Commerciali Mercedes-Benz.

Elettromobilità: la strada per produrre veicoli commerciali a emissioni zero di CO2.

Impronta ecologica: un aspetto da tenere sempre presente.

Tecnologie intelligenti.

Grazie all'utilizzo delle tecnologie più avanzate è possibile ottenere un elevato grado di flessibilità ed efficienza nella produzione.

Viaggiare in modo sostenibile.

Zero emissioni nel traffico locale: con i suoi eccezionali valori anche l'eVito convince nell'impiego urbano.