Solo 13 anni in mare.
Ciò che non esiste viene inventato.
Lo spirito inventivo nel sangue.
In Ivan la passione per le idee originali ha fatto capolino assai presto: "Già da bambino utilizzavo i giocattoli non per giocare ma mi divertivo a smontarli", racconta. Ivan non ha studiato e non ha fatto alcun tipo di tirocinio – un vero autodidatta. Nonostante ciò le sue idee sono arrivate presto al successo e molte delle sue invenzioni sono state brevettate. Tra i suoi clienti vi sono aziende di grande fama come l'IBM o il Fraunhofer-Institut. I primi 20 progetti sono stati realizzati da Ivan interamente nel suo garage – utilizzando un tornio ed una piccola fresatrice CNC. I progetti di Ivan hanno sempre qualcosa in comune: l'originalità del risultato. Per l'IBM 18 anni fa ha realizzato uno schermo TFT al plasma che consentiva di visitare uno stand fieristico tramite un mondo virtuale in 3D. Per Jägermeister ha realizzato una torre alta 17 metri e dotata di 219 schermi a LED utilizzando bottiglie di liquore.
Containerwerk trasforma i container marittimi in spazi abitativi sostenibili.
Guardando al passato Ivan dice: "Quando sei tu stesso a realizzare molte cose da un lato non senti la pressione esterna ma dall'altro per realizzare qualsiasi cosa senti di dover sempre partire dall'inizio." Insieme ai progetti passati, oltre all'esperienza è cresciuto anche il desiderio di realizzare prodotti sostenibili. L'idea elettrizzante è venuta ad Ivan quando stava lavorando ad un progetto con il Fraunhofer-Institut. Il suo compito era realizzare la "camera d'albergo del futuro" – utilizzando un container marittimo. Man mano che il progetto procedeva è risultato chiaro che sarebbe stato effettivamente possibile trasformare un container in acciaio in una camera d'albergo comoda e lussuosa. Entusiasta del risultato, Ivan ha scoperto la passione per i container e ha così posto le fondamenta della Containerwerk. Attualmente sono 20 gli addetti che lavorano per l'azienda. La produzione viene eseguita a Wassenberg, nei pressi di Mönchengladbach, su una superficie di 30.000 metri quadrati.
La chiave di tutto è la mobilità.
Foto:
Fabian Freitag, Luis Tonhäuser
I link per ottenere maggiori informazioni:
Containerwerk - https://www.containerwerk.com, @Facebook, @Instagram