Giocare a calcio è una cosa che sanno fare tutti.
Il nuovo Sprinter cambia le regole del gioco.
Il calcio non deve cambiare? Cosa c'è di strano a mettere più dinamismo nel gioco con due Sprinter che ruotano intorno al campo da gioco?
Una partita di calcio diversa.
Il nuovo Sprinter incarna l'evoluzione della mobilità.
Nel "Roundabout Football" vengono ridefinite non solo le caratteristiche ambientali del gioco ma anche le posizioni classiche: i portieri, ad esempio, non stanno tra i pali ma sono seduti davanti alla plancia dello Sprinter. Il loro compito è tenere sotto controllo il gioco e far avanzare le "porte" percorrendo incessantemente la rotatoria. Per gli attaccanti si tratta di scegliere esattamente il tempo per effettuare il tiro. Nel "Roundabout Football" il compito dei calciatori è duro: costringere l'avversario all'angolo? Impossibile in una rotatoria. In questo caso la dinamica è contraddistinta da continui cambi di direzione. Alla fine, però, sono tutti d'accordo: "Una partita di Roundabout Football dovrebbe far parte di ogni programma di allenamento."