La lana di alpaca premiata dell'Inghilterra meridionale. | Mercedes-Benz Vans

Inca alpaca: la lana di alpaca premiata dell'Inghilterra meridionale.

Tim Hey si è specializzato nell'allevamento dei rara alpaca neri. I suoi morbidi "Inca alpaca" sono ospitati presso la Amberley Farm, nel West Dorset.

Allevatore di alpaca per passione.

Come si diventa allevatori di alpaca? Tim Hey è cresciuto in una piccola fattoria nell'isola della Tasmania, in Australia. Quando aveva 16 anni i suoi genitori hanno acquistato i primi alpaca. Per Tim è stato amore a prima vista. Dopo la scuola ha studiato scienze naturali concentrando i propri interessi sull'agricoltura. Parallelamente all'allevamento di alpaca della fattoria, in tutta l'Australia cresceva l'interesse per questi miti animali. Successivamente Tim ha vissuto presso una coppia, considerati da molto tempo i pionieri dell'allevamento di alpaca in Australia. Dalla coppia Tim ha imparato molto sull'allevamento dei rari alpaca neri, da loro ribattezzati "Inca Alpaca". A un certo punto, un'offerta di lavoro proveniente dalla Gran Bretagna ha segnato il punto di avvio dell'avventura. Ed è così che Tim ha preso la decisione di creare una fattoria tutta sua. Seguire le tracce dei suoi mentori e proseguire l'attività di allevamento degli alpaca mantenendo lo stesso nome, per il nostro amico degli animali era una cosa importante. Oggi è diventato un esperto e viene chiamato in qualità di giudice della "British Alpaca Society" per esprimere il proprio parere sugli alpaca nei concorsi che si tengono in tutto il mondo.

Showtime: l'allevamento di alpaca in Inghilterra.

La lana dell'alpaca nero è uno dei pochi materiali naturali completamente nero. Nato in Australia, Tim Hey si è specializzato nell'allevamento di questi rara alpaca. Con i suoi alpaca Tim prende parte ad una premiazione in cui viene valutata la lana di questo simpatico mammifero sudamericano. Protagonista di queste attività è il suo Sprinter, con cui la lana tosata viene portata in una fabbrica per la lavorazione. Ci sono buone possibilità, ma saranno sufficienti per conquistare il primo posto?    

Amberley Farm – la patria degli Inca Alpaca.

La fattoria di Tim si trova nel West Dorset; secondo gli esperti la terra fertile e asciutta consente di ottenere condizioni ideali per gli alpaca. L'attività di Tim comprende l'allevamento degli alpaca, la vendita della loro lana e la partecipazione a concorsi in cui la lana viene vagliata da un giuria e valutata. Inoltre Tim ha predisposto un programma destinato a coloro che vogliono cimentarsi nell'allevamento e in cui viene offerto un supporto per chi intende avere una propria mandria. "Nel caso degli Inca Alpaca è stato determinante il consolidato successo dell'industria britannica in questo settore. Alleviamo alpaca da oltre 20 anni e abbiamo aiutato molte persone a creare nuove aziende e farle sviluppare." In Perù gli Inca si erano concentrati sull'allevamento degli alpaca bianchi. Gli alpaca neri sono rari ed il loro allevamento ha preso inizio solo da 25 - 30 anni. "In questo settore siamo in un certo senso dei pionieri."

Lo Sprinter rappresenta un supporto importante per questa attività.

"Lo usiamo per trasportare il mangime per gli alpaca, per spostare il fieno da un posto all'altro o per la nostra lana."

Una personalità straordinaria venuta da lontano.

Gli alpaca sono originari dell'America del Sud e vivono prevalentemente nella regione andina. Si sono adattati perfettamente al clima che regna a quelle altitudine fredde e vengono allevati soprattutto in Perù, Bolivia e Cile. Essendo assimilatori estremamente efficienti, riescono a ottenere il massimo nutrimento da quello che mangiano. "Il fatto che in Gran Bretagna i pascoli siano molto migliori di quelli sudamericani è vantaggioso perché gli alpaca qui crescono molto più rapidamente." Come mai questi animali dal collo lungo hanno catturato l'interesse di Tim? "Sono animali molto individuali e hanno una personalità definita. Alcuni sono molto mansueti e cercano il contatto umano, in altri invece prevale la timidezza."

 

7 Notizie interessanti sugli alpaca.

    1. Gli alpaca vivono in branco: per sentirsi a proprio agio hanno bisogno di avere dei simili intorno a sé. Per questo non devono essere mai lasciati soli.
    2. Di solito gli alpaca si tengono a distanza: anche tra loro i contatti sono rari. Preferiscono pulirsi da soli e preferiscono non avvicinarsi.
    3. Gli alpaca non hanno molte esigenze in fatto di cibo: si nutrono prevalentemente di erba fresca e in inverno di fieno. Un alpaca richiede ogni giorno dai 2,5 ai 3,5 chilogrammi di cibo.
    4. La vita degli alpaca ha una durata compresa fra i 20 e i 25 anni.
    5. L'80 percento degli alpaca vive in Perù.
    6. Se un alpaca si sente minacciato o se la gerarchia sociale non è chiara, inizia a sputare
    7. Un alpaca adulto può raggiungere un metro di altezza (alla schiena) e può arrivare a pesare 75 chilogrammi e i maschi possono raggiungere addirittura gli 80 chilogrammi. Rispetto ai lama, sono decisamente più piccoli e leggeri.

L'estrema sofficità della lana di alpaca.

Questi animali sono conosciuti soprattutto per la loro lana calda e morbida che, insieme alla seta e al cashmire, è tra le fibre più pregiate al mondo, tanto che in Sudamerica viene definita il "vello degli dei". Qual è la caratteristica peculiare della lana? "È disponibile in 22 colorazioni naturali, dal bianco puro al crema e al marrone fino al grigio e al nero intenso. Ed è l'unica fibra nera che non richiede colorazione." Per ottenere una lana di alpaca bella le ottimali condizioni di salute degli animali rappresentano un requisito essenziale. Dopo la tosatura le fibre vengono suddivise in diversi gruppi: dal tipo ultrafine al tipo ultraforte. Si tratta di categorie riconosciute a livello internazionale per la lana di alpaca. Quando la lana esce dalla fattoria viene portata direttamente in uno stabilimento di Manchester per essere filata. Una parte di essa viene lavorata per ottenere il tessuto per vestiti e altri capi di abbigliamento. Dalla parte restante si ottiene filato per maglieria.

I presupposti migliori.

I ricchi pascoli verdi dell'Inghilterra meridionale rappresentano un elemento di grande importanza per la crescita degli alpaca.

Una lana particolare.

Con il Mercedes-Benz Sprinter Tim trasporta la lana di alpaca direttamente presso uno stabilimento di Manchester.    

Campione in tutte le categorie: 

Tim può andare fiero del suo lavoro con gli alpaca.    

Foto:

Louis Cieplik

I link per ottenere maggiori informazioni:

Inca Alpaka – www.incaalpaca.co.uk, @Facebook

Gli interventi di modifica visualizzati sono stati eseguiti da fornitori terzi indipendenti. I fornitori e gli interventi di modifica non sono stati sottoposti a verifica da Mercedes-Benz. Le immagini non sono esprimono alcun tipo di valutazione del fornitore e/o degli interventi di modifica da parte di Mercedes-Benz.