Da una sventura nasce una filosofia aziendale.
L'arte di costruire pensando alla salute.
Con lo Sprinter verso la casa Baufritz.
Per il montaggio dei singoli componenti e per le riparazioni Baufritz utilizza una flotta di Sprinter. Lo Sprinter trasporta le attrezzature necessarie in cantiere. Per l'allestimento interno dei veicoli, Baufritz ha scelto i sistemi di scaffalature Sortimo. "Tentiamo di facilitare il più possibile il lavoro delle persone che si occupano del montaggio e dell'assistenza clienti e di renderlo efficiente. Un aspetto al quale teniamo particolarmente è la garanzia della sicurezza." Nel corso degli anni i sistemi Sortimo sono stati adeguati per soddisfare le esigenze specifiche dell'azienda – dall'impiego in cantiere all'assistenza clienti. "Le analogie tra Baufritz e Mercedes-Benz sono veramente molte. Ad esempio l'elevata qualità, la tradizione e l'originalità delle soluzioni. La capacità di intuire i desideri dei nostri clienti e di realizzarli nei nostri prodotti."
Come dal progetto individuale nasce una casa Baufritz.
1. | Gli architetti si confrontano con i clienti e stabiliscono i criteri che la loro nuova casa deve soddisfare. Il terreno svolge un ruolo decisivo. |
2. | La fase successiva prevede la realizzazione dei primi schizzi da parte degli architetti. Contemporaneamente viene predisposto il progetto della casa ed il relativo piano dei costi e viene ottenuto il permesso edilizio. |
3. | Si passa poi alla fase centrale: l'esecuzione del progetto esecutivo è un passaggio importante per i committenti. Passo dopo passo vengono discussi tutti i dettagli della casa. Da quale lato le porte devono aprirsi? Quale deve essere l'aspetto della facciata? Quale pavimento scegliere per la casa? Che tipo di rubinetteria adottare? |
4. | Parallelamente molti ingegneri stanno già lavorando al progetto analizzandone la realizzabilità ed effettuando i calcoli statici. Nella fase preliminare, dunque, viene fatto un cospicuo lavoro di programmazione, preparazione e logistica affinché la costruzione della casa possa procedere speditamente. |
5. | Con il passo successivo si entra già nella fase esecutiva: i singoli componenti della casa vengono realizzati all'interno dei capannoni dell'azienda. |
6. | In cantiere i molti componenti trasportati vengono assemblati sul posto e la casa prende forma. |
7. | Non appena la casa è stata ultimata, si passa alla realizzazione degli interni. |
Per un futuro all'insegna della sostenibilità.
Foto:
Louis Cieplik
I link per ottenere maggiori informazioni:
Baufritz - www.baufritz.de, @Facebook, @Instagram