I collaboratori della Baumbua, che si definiscono "Baumbuam", si arrampicano raggiungendo notevoli altezze.
Baumbua: la cura delle piante a 20 metri di altezza.
Nel suo lavoro, Sascha sente di essere un elemento di collegamento tra uomo e natura. Spesso si trova tra due fuochi. Alcuni vogliono eliminare gli alberi senza alcun convincente motivo. Altri, invece, vogliono preservare gli alberi a tutti i costi anche quando rappresentano un pericolo l'area circostante. Non è affatto semplice. Qual è la caratteristica che contraddistingue chi fa bene il vostro lavoro? "È importante che del nostro lavoro non si veda alcuna traccia.“ Nel suo lavoro quotidiano, la squadra del Baumbua parla costantemente con la gente per spiegare cosa intende fare e perché. "Il mio obiettivo è sensibilizzare le persone sul tema degli alberi. Soprattutto quando lavori nelle aree urbane, perché qui è particolarmente importante allungare quanto più possibile la vita degli alberi."
Da paesaggista a operatore specializzato nella cura degli alberi.
Alberi perfettamente curati con la flotta di veicoli Mercedes-Benz.
Baumbua è il nome di un'azienda di Monaco di Baviera che si occupa della cura degli alberi. Il posto di lavoro: sulla cima degli alberi a 20 m di altezza. Per eseguire gli interventi di cura degli alberi, l'azienda deve essere in grado di avanzare su qualsiasi tipo di terreno in qualsiasi stagione dell'anno. Per questa ragione "Baumbua" si affida ad una flotta di veicoli Mercedes-Benz. Nei percorsi fuoristrada accidentati o sulle strade anguste della grande città: con lo Sprinter, il Citan e Classe X "Baumbua" è in grado di affrontare senza difficoltà qualsiasi esigenza. Scopri come vengono impiegati i veicoli e perché "Baumbua" ne è così entusiasta.
4 Suggerimenti di Sascha per una corretta cura degli alberi:
1. La scelta dell'albero: è importante pensare a quale tipo di albero piantare e se il luogo prescelto è adatto ad esso (condizioni di luce, terreno, spazio sufficiente). |
|
2. Il luogo adatto: prima di piantare un albero occorre verificare gli spazi di cui l'albero avrà bisogno quando sarà cresciuto. Non troppo vicino alla casa, al terreno dei vicini o alla strada. |
|
3. Programmare le operazioni per tempo: meglio pensare prima a cosa comporta tagliare un albero che dopo, con tutte le operazioni di rimozione da effettuare. |
|
4. Affidarsi ai professionisti: per tagliare un albero, è importante non cercare la soluzione più economica ma affidarsi ad un'azienda specializzata e con esperienza – il tempo vi darà ragione. Un albero ben tagliato è un compagno che sa ripagarti sempre. Un albero "mutilato" richiede continuamente interventi. Un intervento troppo aggressivo crea danni irreparabili. |
Per ogni terreno il veicolo ottimale - grazie a Citan, Classe X e Sprinter.
Foto:
Louis Cieplik, Fabian Freitag
I link per ottenere maggiori informazioni:
Baumbua Baumpflege - www.baumbua.de, @Facebook