Abbonamenti per vetture: solo una moda o una reale necessità?

Avere una vettura di proprietà o usarla soltanto quando serve? Domande che, al giorno d’oggi, non ci si pone soltanto quando si parla di software, raccolte musicali o appartamenti per le vacanze. Esistono infatti anche abbonamenti per vetture. Quali sono i vantaggi? E perché mai si dovrebbe scegliere una cabriolet Mercedes-Benz in abbonamento?

29 luglio 2021


In base agli slogan pubblicitari, attualmente gli abbonamenti per vetture rappresentano un vero e proprio trend e, in Svizzera, circa una dozzina di fornitori cerca in tutti i modi di accaparrarsi i potenziali clienti. Oltre ai costruttori di veicoli e agli autonoleggiatori, anche le assicurazioni e le start-up operanti in altri settori offrono ora vetture con soluzioni di tipo temporaneo.

Abbonamenti per vetture: opportunità del presente o scenario del futuro?

Anche gli esperti del settore prevedono un futuro davvero promettente per le vetture in abbonamento. «In particolare la generazione di appassionati d’auto che si sta facendo largo attualmente è abituata a usufruire di prodotti in streaming e, pertanto, si chiede perché questa modalità non possa applicarsi anche alle vetture», afferma Ferdinand Dudenhöffer dell’Istituto CAR di Duisburg. Allo stesso tempo, l’esperto ridimensiona il fenomeno: a mostrare interesse verso la sottoscrizione di abbonamenti per vetture sarebbe soprattutto la popolazione urbana e molto meno quella delle aree rurali. Ma c’è anche un ulteriore aspetto da considerare: ad oggi non disponiamo ancora di numeri affidabili che attestino l’effettiva diffusione a livello svizzero di tali abbonamenti. Resta quindi ancora da vedere se da questa nuova idea scaturirà veramente un trend e, quindi, una nuova consuetudine, dei cui vantaggi potranno approfittare tutte le persone coinvolte.

Costi fissi e una maggiore flessibilità

Ma quali sono gli argomenti correnti a favore delle vetture in abbonamento? Da una parte i vincoli (economici) derivanti dalla proprietà di una vettura. Quando si compra una vettura, i costi non si limitano al prezzo di acquisto: a questo si aggiungono infatti i costi legati all’assicurazione, alle imposte, al servizio, agli pneumatici e all’ammortamento. Diversa risulta la situazione nel caso di una vettura in abbonamento, almeno nel caso di Mercedes-Benz. «Il nostro prezzo fisso è realmente fisso», dichiara Lena Muschal, responsabile di progetto per l’abbonamento Mercedes-Benz. «Non c’è infatti alcun costo nascosto, ad eccezione ovviamente dei costi per la benzina o per la ricarica elettrica.»

Lena Muschal, responsabile di progetto per l’abbonamento Mercedes-Benz

Lena Muschal, responsabile di progetto per l’abbonamento Mercedes-Benz

La flessibilità nell’ambito della scelta dei modelli è il secondo argomento più ricorrente a favore di una vettura in abbonamento. E, quindi, la nuova regola potrebbe essere: una cabriolet in estate e un SUV in inverno. Tuttavia, soltanto in futuro sapremo effettivamente quanti utenti siano davvero disposti a cambiare regolarmente la loro vettura in abbonamento. Ad oggi non è infatti disponibile alcuna statistica in tal senso. Nel caso di Mercedes-Benz si è optato per un numero gestibile di modelli, sei in tutto. «Che ne diresti di guidare in estate una Mercedes-Benz Classe C Cabriolet e in inverno un GLC SUV con trazione integrale 4MATIC? E perché magari non testare per un paio di mesi la nostra EQC completamente elettrica?» domanda Lena Muschal.

Un abbonamento che spalanca le porte al lusso

Con un abbonamento Mercedes-Benz accedere al segmento di lusso diventa ora ancora più semplice. E, in tal senso, il lusso non si limita soltanto ai modelli offerti, dotati tutti di pacchetti esclusivi. «Lusso significa anche permettere ai nostri clienti di godere nello specifico del servizio premium che più desiderano. Non dovranno fare altro che registrarsi online in tutta comodità o farsi assistere dal concessionario nell’ambito di una consulenza in loco», afferma Lena Muschal. E, tra l’altro, la vettura con la stella presa in abbonamento non dovrà essere ritirata all’interno di un qualche magazzino: il personale qualificato dei nostri partner contrattuali Mercedes-Benz è infatti a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda e garantisce istruzioni accurate durante la consegna della vettura: insomma, un vero e proprio servizio di lusso.