«Che si tratti di sport o di alimentazione bisogna sempre ascoltare il proprio corpo»

L’iniziativa globale She’s Mercedes ispira e interconnette le donne. In Svizzera, le attività di She’s Mercedes ruotano intorno ai temi Move, Body, Mind e Nutrition – aspetti che rivestono un’importanza centrale anche per Daniela Ryf, una delle migliori triatlete al mondo e ambasciatrice del marchio Mercedes-Benz.

28. Maggio 2021

Daniela, ormai quasi tutta la tua vita ruota intorno allo sport e all’esercizio fisico. È sempre stato così?

Ho avuto la fortuna di crescere in una famiglia nella quale lo sport ha sempre rivestito un ruolo importante. Mia madre mi ha spinto a fare attività fisica fin da piccola – con escursioni e in altri modi. Ho iniziato molto presto a praticare sport in varie società e mi diletto nel triathlon da quando avevo 14 anni.


Per i dilettanti, lo sport che pratichi dà l’idea di essere molto duro. Come fa il tuo corpo a reggere?

So distinguere molto bene tra dolore innocuo e dolore pericoloso. Quando sento bruciare i muscoli in seguito a un allenamento intenso è senza dubbio fastidioso ma non pericoloso. È un dolore che riesco a sopportare molto bene e che mi consente di fare progressi in allenamento. Gli infortuni sono unʼaltra cosa. Appena avverto segnali di sovraccarico o quando capisco che potrei farmi male mi pongo dei limiti precisi per non danneggiare il mio fisico.


Sei unʼatleta di alto livello ma hai anche conseguito una laurea in scienze dell’alimentazione. Cosa significa per te un’alimentazione equilibrata?

Non esiste una formula universale. Un’alimentazione equilibrata varia da persona a persona. Ogni fisico reagisce in modo diverso agli alimenti. Nel corso degli anni ho imparato ad ascoltare il mio corpo e a capire cosa gli fa bene. Oggi, la mia dieta è ricca di proteine e variegata. Ovvero mangio molto pesce, molta verdura e insalata. La mattina solitamente mi alleno senza fare colazione per stimolare il metabolismo dei lipidi.


La tua dieta da atleta prevede anche gli zuccheri?

Adoro il dolce sia nei cibi che nelle bevande. Durante gli allenamenti e le competizioni ho bisogno di molta energia. Pertanto, a volte mi concedo anche del cioccolato oppure 400 grammi di Nutella prima di una gara. Il segreto è assumere gli alimenti dolci nel momento e nella quantità giusti.

 

Un tema ricorrente è l’alimentazione serale. Qual è il tuo consiglio?

Ho notato che riesco a dormire meglio se, a cena, mangio soprattutto proteine, insalata e verdura limitando i carboidrati. Come dolce consiglio il cioccolato fondente.


La tua forma fisica è un aspetto fondamentale per il tuo successo. Dove trovi la motivazione per gli allenamenti e le competizioni?

Il mio sport è innanzitutto il mio lavoro. Ho quindi una certa responsabilità e interesse ad allenarmi al meglio. Inoltre, i miei allenamenti sono diventati talmente un’abitudine nel corso degli anni che non mi chiedo nemmeno ogni volta se ho voglia o meno di fare jogging.


In alcuni giorni ti riuscirà più facile di altri, o no?

Quando metto a dura prova il mio fisico allenandomi intensamente può capitare di accusare una certa stanchezza mentale. Ma cerco di evitare di sentirmi in colpa per non essere riuscita a portare a termine le mie sessioni d’allenamento. Ciò mi motiva in questi momenti, inoltre esistono alcuni trucchetti.


Quali?

Mi pongo sempre piccoli obiettivi anziché fissarmi su traguardi troppo impegnativi. Oltre a risultare tutto più facile è anche più motivante. In gara, ad esempio, mentre nuoto non penso al ciclismo e alla corsa ma mi concentro esclusivamente sulla disciplina momentanea.


She’s Mercedes in Svizzera

L’iniziativa internazionale promossa da Mercedes-Benz per le donne abbraccia anche la Svizzera. Vengono organizzati eventi dedicati ai quattro temi Move, Body, Mind e Nutrition all’insegna dello slogan «The Holistic Lifestyle Experience». Gli eventi esclusivi e stimolanti si svolgono presso hotel a cinque stelle in località meravigliose e sono molto apprezzati. Con l’iscrizione alla Newsletter ricevi tutte le informazioni sugli eventi in programma.