Una nuova generazione al volante

Le donne sono, oggi, sempre più consapevoli ed autonome – anche quando si tratta di mobilità. Sono finiti i tempi in cui si limitavano al ruolo del passeggero, come dimostrano Lavinia Heisenberg e Christine Lanzinger. La prima ha in progetto di volare nello spazio, mentre la seconda ha fatto dell’auto la sua professione. Insieme hanno guidato la nuova EQA della gamma Mercedes-EQ.
 

1. Giugno 2021

Attualmente, Lavinia Heisenberg si muove principalmente a Zurigo e dintorni. La fisica e cosmologa trentasettenne è ricercatrice e docente al Politecnico federale di Zurigo ma intraprenderebbe volentieri anche altri percorsi – ad esempio su Marte, come lei stessa afferma. Lavinia si è infatti candidata al concorso di reclutamento dell’Agenzia Spaziale Europea, finalizzato a selezionare nuove astronaute e nuovi astronauti nellʼambito di una procedura in sei fasi.

Lavinia Heisenberg: «Le donne contribuiscono in maniera determinante al progresso tecnologico.»

Heisenberg: «Le donne contribuiscono in maniera determinante al progresso tecnologico.»

Non abbiate paura della tecnologia!

«Fin dall’infanzia sono stata mossa dalla curiosità e dalla sete di conoscenza» evidenzia Lavinia Heisenberg. «Mi affascinavano la natura nelle sue numerose manifestazioni, i suoi colori e le sue strutture, volevo poterla capire e analizzare.» Con molta dedizione e forza di volontà è riuscita a guadagnarsi la cattedra al Politecnico federale di Zurigo. Non a caso consiglia alle altre donne di credere in se stesse e di non arrendersi mai. «È bene provare cose diverse e sviluppare nuove abilità per acquisire sempre più fiducia in noi stesse.»


Lavinia Heisenberg è d’esempio, non solo come pluripremiata ricercatrice di fisica gravitazionale e aspirante a un posto a bordo di un’astronave ma anche nella vita quotidiana. Di recente ha testato la nuova EQA completamente elettrica della gamma Mercedes-EQ, pur viaggiando di rado in auto. «A Zurigo, le distanze sono brevi, motivo per cui solitamente mi sposto in tram e in autobus.» La sua impressione? «La mobilità elettrica rappresenta sicuramente il futuro e giocherà un ruolo fondamentale nella realizzazione di un sistema di trasporto sostenibile e a ridotto impatto climatico, con fonti energetiche rinnovabili.»


Una vita in auto

Lavinia Heisenberg è stata affiancata nel suo giro di prova da un’altra donna che non si lascia intimidire né dalla tecnologia né dai cavalli. Christine Lanzinger è responsabile della Gestione prodotto per il segmento autovetture di Mercedes-Benz Svizzera e ha fatto dell’auto la sua professione. Nata nel Baden-Württemberg lavora nell’industria automobilistica da 18 anni. «L’industria automobilistica è un motore economico fondamentale nella regione in cui sono cresciuta. Mi sono subito resa conto di voler dare il mio contributo professionale al marchio con la stella.»

Christine Lanzinger: a tu per tu con l’industria automobilistica fin dall’infanzia.

Lanzinger: a tu per tu con l’industria automobilistica fin dall’infanzia.

Sono pochi i settori che hanno subìto una trasformazione altrettanto profonda negli ultimi anni – e Christine Lanzinger è convinta che il prossimo decennio non sarà da meno. Per la trentaquattrenne non c’è nulla di strano nell’essere una donna con un ruolo di responsabilità in un campo tecnico. «Anche nel nostro settore si trovano sempre più esempi, come le tre donne nel Consiglio direttivo di Mercedes-Benz AG» afferma Christine Lanzinger. Queste e altre donne di successo come Lavinia Heisenberg dimostrano che si può eccellere in qualsiasi disciplina, indipendentemente dal sesso.

 

EQA – un’auto per una nuova generazione

A proposito di Lavinia Heisenberg: com’è stato il giro di prova in sua compagnia? «Lavinia è una personalità notevole, la cui grinta e determinazione non solo alimentano costantemente la sua voglia di fare ma hanno ispirato anche me» sostiene Christine Lanzinger con ammirazione. E la EQA? Christine Lanzinger ne è entusiasta: «Il design, la tecnologia, l’autonomia e il piacere di guida rendono la EQA un’auto tanto emozionante quanto adatta all’uso quotidiano per una nuova generazione di conducenti.»

La nuova EQA e She’s Mercedes: elettrizzante e fonte d’ispirazione.
La nuova EQA e She’s Mercedes: elettrizzante e fonte d’ispirazione.
Guarda di nuovo

La nuova EQA e She’s Mercedes: elettrizzante e fonte d’ispirazione.